Quanto costa una passata di pomodoro “Caporalato free”?

Capire quanto il prezzo che paghiamo nel momento dell’acquisto di una passata di pomodoro finisca nelle mani del produttore è difficile.

Slow Food ha fatto un’indagine per verificare quanto costa al consumatore una passata “caporalato free”, realizzata nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori. Nelle filiere alimentari il fenomeno prende il nome di asimmetria informativa, da una parte infatti i consumatori sono molto poco informati su quello che acquistano, dall’altra i soggetti come grande distribuzione e industria conoscono bene le abitudini dei consumatori.

Il prezzo troppo basso dei prodotti alimentari rappresenta la punta di un iceberg, che nasconde abusi verso gli anelli più deboli della filiera, il prezzo che paghiamo per una bottiglia di passata di pomodoro può indicare quanto è stato retribuito il lavoro che c’è dietro ad essa.

L’azienda agricola Pietrasanta produce e vende passata biologica di pomodoro fiaschetto di Torre Guaceto, presidio Slow Food che viene raccolto a mano e confezionato nel Salento. Questa azienda ha fornito a Slow Food i numeri riguardanti i costi di produzione, più o meno simili a tutte le aziende che trasformano un pomodoro biologico raccolto a mano.

Osservando il costo della bottiglia e del tappo, della trasformazione del pomodoro e dell’etichettatura, abbiamo già un prezzo minimo indicativo che possiamo aspettarci da una passata di pomodoro di questo tipo.

La campagna della rete giovane di Slow Food Italia dal titolo Dietacaporalatofree dimostra di come l’equa distribuzione del valore lungo le filiere rappresenti un passo importante per combattere l’odioso sistema del caporalato.

Proprio per questo è importante pretendere una maggiore informazione in etichetta e una maggiore tutela dei diritti di chi lavora nei campi, partendo dal riconoscimento del valore del lavoro. Specialmente dobbiamo chiederci chi è che paga il costo di un prezzo così basso, perché se un cibo costa troppo poco il prezzo ambientale e sociale lo paghiamo tutti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: