Qualche giorno fa in tutto il mondo si è celebrata la Giornata Mondiale degli Oceani, che ha ribadito l’importanza delle acque salate e della fauna ittica, il pesce ha sempre più spazio nell’alimentazione, grazie a numerose proprietà. Ecco una ricetta che arriva dal Nord Europa che incontrerà il favore anche del nostro pubblico: le cozze alla scozzese con sidro, porro e pancetta.
Ingredienti per 4
1 kg di cozze
un ricciolo di burro
50 g di pancetta affumicata e tritata grossolanamente
1 porro lavato e affettato sulla diagonale
1 bottiglia di sidro scozzese secco da 330 ml
50 ml di panna
un’ampia manciata di prezzemolo tritato
pepe nero appena macinato
pane croccante per servire.
Procedimento:
Lava le cozze sotto l’acqua corrente fredda. Sbarazzati di qualsiasi “barba” ancora attaccata alla conchiglia. Se le cozze sono aperte, picchiettale con forza sul lato del colino o della ciotola, dovrebbero chiudersi immediatamente. Scarta quelle che rimangono aperte o quelle con i gusci incrinati o rotti. In una padella capiente, casseruola o wok con un coperchio, sciogli il burro a fuoco medio. Durante la schiumatura aggiungi la pancetta. Friggi per alcuni minuti fino a quando il grasso della pancetta inizia a ridursi. Aggiungi i porri e friggi per altri due minuti. Versa il sidro nella padella, dovrebbe bollire e fare la schiuma. Cuoci a fuoco lento per un minuto, quindi riduci leggermente il fuoco.
Metti le cozze nella padella, copri con un coperchio e lasciale cuocere con il loro vapore per 4-5 minuti, fino a quando non si sono aperte tutte. Scuoti ogni tanto la padella per aiutare le cozze ad aprirsi. Aggiungi la panna e cospargi di prezzemolo. Mescola tutto e servi subito, diviso in quattro ciotole. Non dimenticare nel servire di aggiungere nella ciotola il brodo di cottura, la pancetta e i porri.
Servi con prezzemolo extra e pane croccante.
