Magazine cucina – ciambella soffice con ciliegie

Con l’arrivo delle prime ciliegie vi proponiamo questa torta semplice e leggera preparata con lo yugurt, senza burro e poco olio. Ideale a colazione e a merenda.

Ingredienti

  • 220 g di farina
  • 120 g di zucchero
  • 75 g di olio extravergine di oliva leggero
  • 600 g di ciliegie mature ma sode
  • 1 vasetto di yogurt intero cremoso (125 g)
  • 2 uova
  • 3/4 di bustina di lievito vanigliato
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 2 cucchiai rasi di semola di grano duro
  • 15 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 2-3 cucchiai di Maraschino (facoltativo)

Informazioni aggiuntive

PREPARAZIONE

15 min

COTTURA

45 min

PREPARAZIONE

Imburrate uno stampo per ciambella di 22-24 cm di diametro e cospargete il fondo e le pareti con la semola di grano duro mescolata con un cucchiaio colmo di zucchero. Snocciolate le ciliegie e mettetele a mano a mano in un colapasta. Sbattete le uova con il restante zucchero, un pizzico di sale e la scorza di limone, utilizzando una frusta o lo sbattitore elettrico. Quando le uova risulteranno chiare e spumose, unite qualche cucchiaio di farina fatta scendere da un setaccio e amalgamate bene. Versate l’olio, quindi, continuando a mescolare; incorporate nuovamente un poco di farina fatta scendere da un setaccio insieme al lievito. Unite lo yogurt e il maraschino eversate la farina rimasta (tranne un cucchiaio) amalgamando bene. Aggiungete infine le ciliegie spolverizzate di farina e mescolate. Versate l’impasto nello stampo e livellatelo. Cuocete la ciambella in forno già caldo a 180°C per 40-45 minuti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: