Continua la crisi del mondo dell’editoria radiotelevisiva in Liguria, i maggiori costi dovuti alla trasmissione in digitale e il progressivo calo di introiti pubblicitari stanno portando alla chiusura di diverse radio e televisioni locali.
Nell’ultima settimana sono state due emittenti storiche ad aver chiuso i battenti, il 25 maggio dopo ben trentaquattro anni di attività ha cessato le trasmissioni per ragioni economiche Imperia Tv, emittente molto seguita nell’estremo ponente, solo pochi giorni dopo, il 31 maggio a mettere la parola fine alle proprie trasmissioni è stata Antenna Blu, televisione di Sestri Ponente con una storia ultra trentennale alle spalle, ad annunciare la fine dell’emittente genovese è stato il direttore responsabile Beppe Nuti, con una lunga esperienza nel TGR Rai.
Un momento difficile che sta andando avanti da qualche tempo, iniziato con la chiusura di alcune piccole televisioni avvenuto negli scorsi anni (Teleliguria e Tele Sanremo), il ridimensionamento territoriale di alcune radio (Onda Ligure e Radio 103) o l’assorbimento in circuiti interregionali di altri nomi storici del mondo radiotelevisivo come avvenuto nel caso di Radio 19 e Telecity. Un mondo radiotelevisivo locale che è diventato più povero e dove gli editori rimasti devono far fronte a numerose difficoltà economiche.
