A partire da martedì 2 giugno, Festa della Repubblica, i musei statali ed i siti archeologici della Liguria riapriranno i battenti al pubblico.
Le prime ad accogliere nuovamente i visitatori saranno le aree archeologiche, con la riapertura di importanti realtà di testimonianza storica come il Museo archeologico nazionale di Luni, nell’omonima località del Levante, la Villa romana del Varignano a Portovenere, il Museo preistorico dei Balzi Rossi a Ventimiglia a pochi passi dal confine con la Francia, l’Area archeologica di Nervia sempre a Ventimiglia, il Castello di San Terenzio a Lerici ed il Forte di San Giovanni a Finale Ligure.
Gli accessi alle aree archeologiche saranno contingentate in base alla capienza dei musei, secondo gli orari di apertura, un portale online (www.musei.liguria.beniculturali.it/prenota) sarà dedicato alla prenotazione delle viste, in modo da evitare code e assembramenti, in alternativa si potrà prenotare anche telefonicamente.
