Il Parco del Beigua riparte con le escursioni. Questo sabato si comincia con l’Alta Via in fiore, rispettando le norme del distanziamento sociale gli escursionisti torneranno a percorrere i crinali del Beigua che in questo periodo offrono lo spettacolo della fioritura primaverile, guidati da Marco Bertolini, guida e fotografo naturalista che porterà gli escursionisti tra forme, colori e profumi di dafne, orchidee, viole e gigli.
Le escursioni per il momento saranno a numero chiuso con prenotazione obbligatoria online entro il giorno prima dell’uscita, con obbligo della mascherina, dell’equipaggiamento e del gel igienizzante.
Il Parco del Beigua organizza una ripartenza a ritmo intenso, domenica a Stella infatti ci sarà un’escursione dedicata alle erbe spontanee dedicata alle ricette della tradizione ligure e martedì 2 giugno, Festa della Repubblica, un trekking che attraversando i boschi di faggi condurrà alla Torbiera del Laione, riserva che ospita piccoli anfibi, invertebrati e flora acquatica. Al termine dell’escursione si potrà visitare l’allevamento di capre di Cascina Giacobbe, inserito nel circuito “Gustosi per natura”, marchio del Parco dei prodotti tipici locali, con formaggi e yogurt tesori di biodiversità.
Nel mese di giugno ci saranno anche diversi appuntamento con il biowatching, dedicati agli aracnidi, libellule, anfibi, uccelli e un’uscita serale sotto le stelle. Riprenderanno a breve anche le attività dedicate ai bambini e ragazzi con gli Junior Geoparker, che avranno nuove iniziative per esplorare la natura in piena sicurezza.
Per festeggiare il ritorno sui sentieri il Parco del Beigua offre una promozione valida fino alla fine di giugno: i bambini fino a 12 anni in escursione con la famiglia avranno uno sconto del 50% sulla quota di partecipazione individuale.
