Mario Bertuccio racconta – la maratona autunnale

Quelle tra Novi Pallavolo e Volley Parella Torino, cari lettori, sono sempre state sfide storiche per la pallavolo piemontese; negli ultimi anni il bilancio è sempre andato a favore dei torinesi, basti pensare al campionato 2016/17, novesi sconfitti prima a Torino per 3-0 (19 novembre 2016) e tra le mura amiche del “Palabarbagelata” con identico punteggio (11 marzo 2017); nella stagione successiva le cose non cambiano, sconfitta in casa (0-3 del 4 novembre 2017) e nel capoluogo di regione per 3-1 (24 febbraio 2018); il 27 ottobre 2018 novesi e torinesi si ritrovano, è la terza giornata di campionato; Moro e compagni hanno esordito con una sconfitta esterna (3-0 a Ciriè) ma si sono rifatti in casa con identico punteggio con Parma , anche il Volley Parella quella stagione l’hà iniziata con una sconfitta, un 1-3 a Parma prontamente riscattato con un 3-0 su Garlasco.

Il calendario, a volte, è beffardo; negli ultimi due anni Novi hà trovato il Volley Parella quasi subito ma questa volta non ci sarà un vincitore netto:” In quella partita fummo sempre altalenanti- ricorda mister Quagliozzi- ci è mancata la costanza e non abbiamo gestito il quarto set, abbiamo peccato sia a muro che in difesa e così alla fine abbiamo raccolto solo un punto”.

Novi, dopo quattro sconfitte nette, riesce a portare il Volley Parella al tie-break ma perderà ai vantaggi (20-25,27-25,25-21,14-25,15-17); se nel secondo set i novesi sono riusciti ad evitare lo 0-2 annullando tre set-point altrettanto non accadrà nel set decisivo, cambiando campo sul 4-8 e rimontando in parte lo svantaggio: “ Non usammo la testa in quella gara – ammette Enrico Zappavigna, centrale in quella sfida – sul 2-1 non siamo riusciti a chiuderla e così il Parella hà rimontato e vinto; in quella stagione non partimmo bene, tre sconfitte dopo quattro gare, reagimmo col Savigliano ma perdemmo poi con il Pavic, trovammo costanza e vittorie solo da dicembre”.

Quella partita, ricordata come la “maratona autunnale”, fu anche la gara dell’ ex novese Matteo Repetto (Repettino): “Fu una gara dura – ricorda oggi la banda novese – ricordo gli spalti pieni, noi vincemmo quella sfida ma Novi ci mise in gran difficoltà, nel tiebreak annullarono due nostre palle match”.

Un’altra testimonianza è quella di Luigi Pezzoli, in quella stagione tecnico del Parella: “ La stagione era appena iniziata e noi non avevamo ancora una precisa identità – ricorda – venire a vincere a Novi su un campo difficile ci diede morale; fu una gara sofferta, perdemmo il secondo set ai vantaggi, riuscimmo ad andare al tie-break ma anche in quel caso Novi ci costrinse ad andare ai vantaggi; nella gara di ritorno vincemmo 3-0 e prendemmo la testa della classifica, da quel 16 febbraio 2019 non ci prese piu’ nessuno ma ripeto, giocare contro Novi è sempre difficile”.

7124924f961cf64ed9d4240912ace279_L

A fine campionato il Volley Parella accederà ai play-off (arrivò primo con 66 punti), Novi invece terminò la stagione al sesto posto in coabitazione con Busseto.

Ma torniamo a quel 27 ottobre; Luca Semino, centrale, entrò a gara in corso: “ Dopo quattro batoste ottenere un punto contro il Volley Parella fu il classico bicchiere mezzo pieno ma non abbiamo gestito il vantaggio, tutto qui”.

Andrea Bettucchi ricorda quel 2-3: “ Potevamo vincere con i tre punti invece non siamo stati concreti, diverso invece il giudizio sulla gara di ritorno, a Torino sono stati piu’ bravi di noi”.

Ma quando è stata l’ultima vittoria di Novi sul Volley Parella Torino?; per rispondere a questa domanda, cari lettori, bisogna tornare indietro fino alla stagione 2007/08; in quell’anno Novi militava nel campionato di “B2” e riuscì a salvarsi solo all’ultima giornata, il Parella invece retrocesse; il 10 novembre 2007 Novi battè i torinesi per 3-1 e il 23 febbraio, in una sorta di spareggio, arrivò il bis (finì 3-0); i novesi, in quella stagione, oltre a Torino , vinsero a Parabiago, Olgiate Comasco, Somma Lombardo e a S. Mauro contro il S. Anna, altra squadra storica piemontese; Luca Semino giocò quelle due gare con il Parella: “In casa vincemmo di rimonta, io feci 5 punti, facemmo otto aces e nove punti a muro, a Torino non ci fu partita, con quei tre punti li scavalcammo in classifica, soffrimmo fino alla fine ma alla fine ci salvammo”.

Una cosa è certa, Novi e Volley Parella Torino sono due squadre che tengono alto il nome del Piemonte nel volley, due società che si sanno gestire egregiamente.

Ecco il tabellino di quella partita e la relativa classifica.

Novi Pallavolo: Corrozzatto, Moro, Zappavigna, Capettini, Romagnano, Scarrone, libero Bassanese: utilizzati Guido, Prato, Bettucchi, Belzer, Semino, Volpara.

Volley Parella Torino: Filippi, Gerbino, Mazzone, Mellano, Cattaneo, Repettino, libero Martina.

Ecco la classifica: Alba 9, S. Anna Torino, Cerealterra 7, Savigliano, Volley Parella Torino, Caronno Pertusella Va 5, Novi Pallavolo, Pallavolo Saronno, Busseto, Garlasco 4, Opem Parma, Cus Genova, Pavic 3, Pro Patria va 0

B6D72734-C076-4FD1-931E-A6FC0D641391

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: