Liguria a sorpresa regina delle Bandiere Blu per quest’anno, con ben trentadue spiagge che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento, battendo regioni rinomate per il turismo balneare.
La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale che è stato istituito nel 1987, dichiarato Anno Europeo dell’Ambiente e che viene assegnata ogni anno in quarantanove paesi, da alcuni anni anche extra-europei. Il riconoscimento è un eco-label volontario, che viene assegnato alle località turistiche balneari che rispettano i criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.
Obiettivo principale della Bandiera Blu è l’indirizzare la politica di gestione locale delle numerose località rivierasche verso un processo di sostenibilità ambientale.
Sono due le nuove località che hanno ottenuto la Bandiera Blu rispetto all’anno scorso, ovvero Sestri Levante e Diano Marina.
Le altre località premiate nella regione sono: Camogli, Santa Margherita Ligure, Lavagna, Chiavari, Moneglia, Bordighera, Taggia, San Lorenzo al Mare, Imperia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, Sanremo, Framura, Lerici, Ameglia, Levanto, Bonassola, Ceriale, Noli, Bergeggi, Finale Ligure, Borghetto Santo Spirito, Celle Ligure, Pietra Ligure, Spotorno, Loano, Albissola Marina, Varazze, Albissola Superiore e Savona.