Magazine cucina – torta alle fragole per la Festa della Mamma

Oggi è la Festa della Mamma, quale migliore occasione per una bella torta? La torta alle fragole è la scelta ideale in questo periodo in cui le fragole sono al massimo del loro profumo e della loro bontà. Questo dolce è inoltre molto semplice da preparare ed è perfetto per la stagione.

INGREDIENTI:

  • 120 grammi di farina di tipo 00

  • 80 grammi di fecola di patate

  • 130 grammi di zucchero

  • 3 uova

  • 250 grammi difragole

  • 80 grammi di burro fuso e raffreddato

  • scorza grattugiata di un limone

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Lavate ed asciugate le fragole, tamponandole con della carta da cucina e tagliatele a spicchi non troppo grandi.

Prendete una ciotola, mettete lo zucchero e le uova lavorate con la frusta in modo da ottenere un composto gonfio e spumoso.

Aggiungete il burro fuso e raffreddato mentre continuate a lavorare ed unite la scorza del limone grattugiato e continuate a lavorare. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito ed alla fecola di patate anch’essa setacciata e lavorate bene con la frusta.

Completate aggiungendo un pizzico di sale e versate l’impasto in uno stampo da 20-22 cm di diametro, imburratelo e infarinatelo. Livellate la superficie, distribuite le fragole sulla torta creando un movimento circolare.

Spolverizzate con un cucchiaio di zucchero ed informate in forno statico preriscaldato a 180° per circa quaranta minuti. Sfornate il dolce e lasciatelo raffreddare completamente, spolverizzate con lo zucchero a velo e servitelo in tavola.

tortadifragole3-22

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: