Grazie al quarto posto nella cronometro di Milano, vinta dalla Nazionale Italiana guidata da Filippo Ganna, l’Astana Pro Team ha conquistato la Maglia Rosa finale. Nella Pink Race la Trek-Segafredo, seconda di giornata dietro l’Astana Women’s Team, festeggia il successo nella generale.
Nel dopo tappa, a partire dalle 19, Primoz Roglič e Letizia Paternoster racconteranno insieme ad Ivan Basso la loro esperienza al Giro d’Italia Virtual sul sito e sui canali social della Corsa Rosa.
Domani ultimo appuntamento per i grandi ex (Legends) con Matteo Montaguti, insieme a Ivan Basso, Stefano Garzelli, Alessandro Ballan, Claudio Chiappucci, Andrea Tafi, Stefano Allocchio, Alessandro Bertolini. Continua la raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana su www.retedeldono.it/giro
L’Astana Pro Team festeggia il successo nella prima edizione del Giro d’Italia Virtual con il quarto posto nella settima e ultima frazione del Giro d’Italia Virtual: 15,7 km pianeggianti, sul percorso completo della tappa 21 della Corsa Rosa (Cernusco sul Naviglio – Milano, Cronometro Tissot).
Filippo Ganna (22’31”, miglior tempo individuale) e Jonathan Milan hanno fatto segnare il miglior tempo complessivo nella tappa odierna, 47’50”, regalando il successo alla Nazionale Italiana, precedendo la Vini Zabù KTM di 15″ e la Bahrain – McLaren di 20″.
Il team kazako può finalmente celebrare la Maglia Rosa, dopo aver guidato la classifica generale del Giro d’Italia Virtual sin dalla prima tappa. Il Team Jumbo – Visma chiude al secondo posto a 49’57”, terza la Androni Giocattoli – Sidermec a 1:01’25”.
Nella Pink Race successo di tappa per l’Astana Women’s Team (tempo complessivo di 52’46”) con Katia Ragusa che ha fatto segnare il miglior tempo tra le donne (24’40”) e Liliana Moreno. La Trek-Segafredo è seconda a 44″, terza di giornata la Nazionale Italiana a 2’40”.
La Trek-Segafredo, che oggi ha corso con Ellen Van Dijk e Letizia Paternoster, vince la prima edizione della Pink Race davanti alla Nazionale italiana a 24’07” e all’Astana Women’s Team a 1:00’12”.