Il 9 maggio si è celebrata la Giornata dell’Europa per ricordare la storica dichiarazione del politico francese Robert Schuman, all’epoca ministro degli esteri che, ad appena cinque anni dalla fine dell’ultima guerra mondiale, pronunciò un discorso destinato a rimanere nella storia.
Schuman nelle sue parole auspicava il superamento dello storico conflitto tra Francia e Germania, che in meno di un secolo aveva portato a ben tre guerre tra le due potenze europee (guerra franco-prussiana e le due guerre mondiali) e la realizzazione di un organismo sovranazionale per gestire la produzione di carbone ed acciaio, che trovò effettiva realizzazione l’anno seguente con la creazione della CECA (Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio) a cui aderirono appunto oltre che Francia e Germania anche Belgio, Italia, Lussemburgo e Olanda e diventata nel 1957 la Comunità Economica Europea.
Per celebrare questa giornata i bambini e le bambine della Liguria, insieme al Comitato Unicef Liguria hanno promosso la celebrazione insieme al 112, il numero unico europeo dell’emergenza che vede uniti Carabinieri, Protezione Civile, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco pronti ad intervenire nell’emergenza.
I bambini, attraverso i loro disegni, hanno testimoniato di come stanno vivendo i momenti dell’emergenza con le loro opere che sono state pubblicate sui canali social della regione Liguria, l’iniziativa è ancora in corso e tutti i bambini possono aderire.