Via libera allo stoccaggio dei formaggi ad indicazione geografica

I produttori italiani di formaggio potranno stoccare fino ad un massimo di 12.654 tonnellate di formaggi ad indicazione geografica, con una stagionatura corrispondente a quella minima stabilita dai relativi disciplinari ma anche formaggi generici e cagliate.

I produttori e le aziende interessate potranno presentare la richiesta a partire da oggi e fino al 30 giugno sulla base delle disposizioni che Agea coordinamento sta per impartire. Nella circolare del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali firmata ieri sono indicate le disposizioni sulla concessione di aiuti, successiva alla pubblicazione del Regolamento Delegato dell’Unione Europea del 4 maggio.

“Si tratta di un Provvedimento molto atteso dalla filiera lattiero-casearia nazionale – dice il ministro Teresa Bellanova – particolarmente penalizzata in questi mesi dal crollo dei consumi di alcune tipologie di prodotti a seguito dell’emergenza da Covid-19, dovuto soprattutto al blocco del canale horeca e al calo dell’export”. Per ogni ulteriore precisazione, si rimanda alla relativa Circolare Ministeriale nonché alle disposizioni operative di Agea.

formaggi-italiani

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: