Coldiretti Liguria propone la scuola in campagna con le Fattorie Didattiche

In Liguria sono presenti oltre 120 fattorie didattiche, che, in questo periodo, potrebbero supportare il lavoro dei genitori, accogliendo i bambini in sicurezza con delle giornate didattico-educative svolte a contatto con la natura nei grandi spazi all’aria aperta.

Coldiretti Liguria commenta la proposta della Coldiretti nazionale avanzata al Governo ed alle Regioni, in particolare ai Ministri dell’istruzione, delle politiche agricole, delle pari opportunità e della famiglia e agli assessori regionali competenti ora che è iniziata la Fase 2.

Attualmente sono 4,4 i milioni di italiani che sono al lavoro e che hanno i figli a casa a causa della chiusura delle scuole. Le fattorie didattiche sono aziende agricole autorizzate a fare formazione sul campo, puntando sull’educazione ambientale attraverso la conoscenza della campagna con i suoi ritmi, l’alternanza delle stagioni e la possibilità di produrre in modo sostenibile.

Coldiretti mette quindi a disposizione delle autorità la sua rete di Fattorie Didattiche, settore in costante crescita, con la propria esperienza e competenze per offrire un sostegno attivo alle famiglie nei prossimi mesi.

La pedagogia in fattoria è attiva, con l’imparare facendo attraverso attività pratiche ed esperienze dirette come seminare, raccogliere, trasformare e manipolare a contatto con la natura, attraverso l’incontro con gli animali e la conoscenza delle coltivazioni locali.

“Le nostre fattorie didattiche – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il Delegato Confederale Bruno Rivarossa – sono un patrimonio di esperienze e potenzialità da non sprecare in un momento cruciale in cui il Paese ha necessità di forme alternative di sostegno alle famiglie e dove, anche i più piccoli, hanno bisogno di vivere una Fase 2 all’aria aperta. Le imprese agricole autorizzate si possono rivelare il luogo ideale in cui accogliere piccoli gruppi tenendo conto delle norme di sicurezza, distanza e igiene previste per la Fase 2 dopo la chiusura forzata delle scuole. Imparare in fattoria vuol dire toccare con mano quelle che sono le varie realtà produttive locali e quindi l’origine dei prodotti alimentari. Con progetti quali l’Educazione alla Campagna Amica di Donne Impresa Coldiretti, da anni si porta avanti questo genere di educazione indirizzato ai più piccoli, e, anche durante il lockdown generale, le nostre imprese non si sono fermate e hanno cercato di raggiungere i bambini nelle case attraverso video che mostrassero la nostra agricoltura e le sue peculiarità. Ora è importante che si valuti la possibilità di tornare a vedere come si coltiva l’orto o ci si prenda cura degli animali direttamente in azienda. L’obiettivo è sia aiutare i genitori in questo momento particolare sia continuare a formare futuri consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti, per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce  la nostra agricoltura con il cibo che raggiunge ogni giorno la nostra tavola.”

fattorie-didattiche-2

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: