Mario Bertuccio racconta – Sotto la neve… l’inizio della rimonta

Cari lettori molti di voi ricorderanno il 3 marzo 2018; era un sabato nevoso, con fiocchi abbondanti fin dal primissimo mattino; quella sera, al “Palabarbagelata”, era in programma l’incontro tra Novi Pallavolo e Fossano; mister Quagliozzi ricorda: “Ero a Genova, mi telefonò un giornalista locale per sapere se la gara si sarebbe svolta, gli dissi che anche io avevo dei dubbi in proposito”.

Ebbene, quella data segnò per i novesi l’inizio di una fantastica rimonta che li portò ai play-off; prima di quella sfida Moro e compagni avevano ventotto punti, otto in meno del duo Cerealterra- Cuneo, quattro in meno dei torinesi del S. Anna e due in meno del Volley Parella; Novi vinse le nove gare restanti e, con la vittoria nello scontro diretto a Cuneo, finì al secondo posto; i cuneesi ed il Cerealterra rimasero ad una lunghezza , il S. Anna a cinque ed il Volley parella a sette.

Tornando a quella sera la gara non ebbe sussulti, troppo forte il sestetto novese rispetto ad un Fossano che solo nell’ultima gara si salvò (perse contro l’Acqui al tie-break) ).

Enrico Zappavigna ritorna con la mente a quella partita: “ Venivamo da due sconfitte consecutive, con Savigliano e Volley Parella, in totale otto stagionali, neanche noi forse credevamo che da quella vittoria potesse nascere una rimonta simile”.

Ma quale fu l’input, ossia la chiave di svolta?: “Ancora oggi che ci penso non trovo la risposta – risponde ancora mister Quagliozzi – forse, essendo troppo indietro in classifica, nessuno ci diede per squadra da play-off, avevamo anche un calendario un po’ piu’ morbido, vorrei però sottolineare che battemmo la capolista Saronno per due volte, questo ci permise di andare a Cuneo e di giocarci tutte le nostre possibilità”.

Luca Semino, centrale, invece aveva avuto la sensazione di poter arrivare ai play-off: “Non so dirti cosa mi abbia spinto a pensare questo, settimana dopo settimana però scalavamo la classifica e superavamo le nostre avversarie, la doppia vittoria interna con Garlasco e Saronno fu determinante”.

Quella sfida con il Fossano durò poco meno di un ora, Davide Guido se lo ricorda molto bene: “Loro non opposero la minima resistenza, per noi fu una gara troppo facile, non avrei mai però detto che saremmo stati capaci di vincere le nove gare restanti, chi era davanti a noi sembrava non perdere colpi quindi pensammo solo a migliorare la nostra classifica”.

Quella gara, finita 3-0 (25-17,25-10,25-16), fu ricordata anche per il rinnovo del contratto di mister Quagliozzi fino a giugno del 2019: “ Vero – ammette lo stesso mister – fu un motivo in piu’ per festeggiare i tre punti, era il mio secondo anno da tecnico del Novi, confesso che mi commossi”.

Ventotto punti prima di quella sfida, dicevamo; nelle ultime nove (compresa la gara vinta quel 3 marzo) Novi ottenne ventisette punti, praticamente gli stessi punti ottenuti nei primi due terzi del campionato: “ Non eravamo costanti – commenta Luca Semino – nelle prime quattro giornate perdemmo tre volte, vincemmo poi tre gare di seguito ma tornammo a perdere la volta dopo, vincemmo a Saronno ma poi perdemmo in casa contro Cuneo; ecco, io ricorderei anche questa gara, fu emozionante, io entrai dalla panchina, fu una partita spettacolare, ricordo che perdemmo al tie-break ma non eravamo arrabbiati piu’ di tanto perché sapevamo di avere dato il massimo”.

E allora torniamo a quel fatidico 3 marzo 2018; sotto la neve nacque una rimonta che ancora oggi viene ricordata, una gara epica non tanto in se ma perché gettò il seme di una crescita esponenziale; ogni tanto vado a rileggere chi giocò, i commenti dei protagonisti, la classifica aggiornata; con voi voglio condividere il sestetto di partenza di quella notte, con i fiocchi di neve che smisero di cadere annunciando qualcosa di leggendario.

Così in campo: Corrozzatto, Moro, Zappavigna, Semino, Bettucchi, Guido, U. Quaglieri (lib).

Classifica (aggiornata il 4-3-2018): Pallavolo Saronno 46, Cerealterra, Ubi Banca Cuneo 39, S. Anna Torino 34, Garlasco 32, Savigliano, Novi Pallavolo 31, Volley Parella To 30, Alba 26, Malnate Va 23, Acqui 18, Fossano 15, Caronno Pertusella Va 11, Albisola Volley 3

Schermata-2017-02-20-alle-19.57.38-1068x625

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: