Il coniglio con i peperoni è uno dei piatti più diffusi della tradizione piemontese e langarola, è semplice da preparare e si può fare in tutte le stagioni grazie ai suoi ingredienti facili da reperire.
INGREDIENTI
- un coniglio di kg 1,5
- grasso di vitello gr 50
- una foglia di lauro
- uno “sbrocco” di rosmarino
- sale
- brodo
- cinque peperoni
- tre acciughe
- tre spicchi d’aglio
- burro
- olio
- aceto
PREPARAZIONE
Spellate e sventrate il coniglio e tagliatelo in pezzi grossi, mettendolo a soffriggere con un po’ di grasso di vitello, un po’ di burro, una foglia di alloro, rosmarino e sale. Una volta che è ben rosolato sgrassatelo e aggiungete di tanto in tanto del brodo.
Preparate a parte i peperoni, ben puliti e tagliati a fette, metteteli in un tegame di terra con due o tre acciughe, due o tre spicchi di aglio tagliati a fettine sottili, burro e un po’ di olio e fate cuocere.
Prendete una mezza tazza di aceto e versatela sui peperoni, finita la cottura si verseranno i peperoni sul coniglio venti minuti prima di servirlo.