Chiesto lo stato di crisi per il florovivaismo piemontese

Nell’emergenza Coronavirus il florovivaismo ha subìto i contraccolpi più pesanti rispetto agli altri comparti agricoli: a fronte di un 2019 da record per quanto riguarda l’export, il 2020 si sta rivelando terribile per le aziende del comparto.

A causa del divieto di assembramenti, di celebrare cerimonie, della chiusura dei cimiteri e del contingentamento della mobilità sul territorio, le vendite delle produzioni floricole primaverili sono pressoché azzerate.

Sono crollati gli acquisti di fiori e di piante ornamentali e fino a pochi giorni fa – ricorda il presidente di Confagricoltura Alessandria Luca Brondelli – era anche impossibile svolgere le attività di manutenzione dei parchi e dei giardini. Un vero e proprio disastro per il Piemonte, dove il comparto fattura oltre 120 milioni di euro all’anno”.

In base alle stime di Confagricoltura le perdite subite dalle 1.485 aziende florovivaistiche piemontesi in alcuni casi superano il 60% del fatturato annuale, con conseguenze preoccupanti non solo in termini di programmazione dei futuri investimenti, ma anche per la tenuta e la sopravvivenza di molte realtà produttive e per un drastico ridimensionamento dell’occupazione.

A fronte di questa situazione – dichiara il presidente di Confagricoltura Piemonte Enrico Allasiaabbiamo chiesto alla Regione di dichiarare lo stato di crisi del comparto e di individuare procedure amministrative snelle e attuabili nel breve periodo per l’accertamento e il riconoscimento dei danni, che si basino sostanzialmente sulla segnalazione delle perdite del fatturato da parte delle imprese coinvolte”.

Complessivamente in Italia il florovivaismo occupa circa 100.000 addetti in 27.000 aziende. Il fatturato annuale è di 2,9 miliardi di euro complessivi: 1,32 miliardi di euro di fiori recisi e piante in vaso e1,55 miliardi di euro di piante ornamentali.

In provincia di Alessandria vi sono circa 200 aziende florovivaistiche, di cui circa un terzo associate a Confagricoltura Alessandria.

floricoltura

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: