I tortelli verdi sono sicuramente uno dei primi piatti più celebri dell’area Parmense-Reggiana, la ricetta, tramandata di generazione in generazione, risale addirittura all’epoca medioevale e, un tempo veniva consumata durante il periodo natalizio mentre oggi si mangia tutto l’anno. INGREDIENTI: Per il ripieno: 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva 2 spicchi d’aglio 450g spinaciContinua a leggere “Magazine cucina – tortelli verdi”
Archivi giornalieri:21 aprile 2020
Le prospettive economiche alle porte della Fase 2
SITUAZIONE PANDEMIA E POSSIBILI EVOLUZIONI La situazione sanitaria, anche se molto lentamente, sta’ avviandosi ad un progressivo miglioramento, la pressione sulle terapie intensive diminuisce ogni giorno anche se, purtroppo, il numero dei decessi rimane alto. L’effetto del distanziamento sociale e’ positivo, rimangono ancora da implementare pienamente gli effetti dei test sierologici e dei tamponi suContinua a leggere “Le prospettive economiche alle porte della Fase 2”
La Regione Liguria ha istituito un fondo per aiutare agricoltura e pesca
Venerdì scorso è stato approvato, nella prima Commissione consiliare regionale, un fondo da un milione di Euro per aiutare le aziende liguri dei comparti di agricoltura e pesca. L’assessore regionale Stefano Mai ha spiegato che la Regione Liguria ha utilizzato tutti gli strumenti in proprio possesso per aiutare le aziende, attivando semplificazioni per concedere finoContinua a leggere “La Regione Liguria ha istituito un fondo per aiutare agricoltura e pesca”
Earth Day, la Giornata della Terra festeggia i suoi primi cinquant’anni
Ogni 22 aprile, a partire dall’ormai lontano 1970, si celebra in tutto il mondo l’Earth Day, la Giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale del pianeta e l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra nacque su idea diContinua a leggere “Earth Day, la Giornata della Terra festeggia i suoi primi cinquant’anni”
Giro d’Italia virtual, la seconda tappa è sui Colli Romagnoli
Mercoledì 22 aprile prenderà il via la seconda prova del Giro d’Italia Virtual: 32.7 km collinari da Linaro a Sogliano al Rubicone, parte del percorso della tappa 12 della Corsa Rosa Cesenatico-Cesenatico (Nove Colli). Dopo la prima tappa la Classifica Generale vede l’Astana Pro Team in Maglia Rosa grazie alle prove di Alexey Lutsenko e DavideContinua a leggere “Giro d’Italia virtual, la seconda tappa è sui Colli Romagnoli”