Regaliamo un libro, due arquatesi in campo per i bambini

Regalare un tempo di divertimento ai bambini in uno dei momenti più difficili della nostra storia, quello dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus.

Ci hanno pensato Elisabetta e Monica Maruffo, arquatesi scrittrici di libri per l’infanzia, che hanno deciso di regalare, nei mesi di aprile, maggio e giugno il pdf del loro primo libro “TEA E IL SALICE RIDENTE”, per allietare questo periodo di isolamento che ha costretto i bambini, come gli adulti, a perdere la loro routine.

Le due sorelle hanno pubblicato l’annuncio su vari gruppi, uno in particolare “Maestre dell’infanzia” ha aderito con 3000 persone che lo hanno richiesto.

#Regaliamo un libro è un’idea che, grazie a un tam- tam sui social, tiene compagnia ai più piccoli in questo periodo di pandemia.

“Abbiamo deciso di regalare il pdf di “Tea e il salice ridente”- ci dicono Elisabetta e Monica- proprio per permettere a chi non può uscire di leggere una bella storia in casa. Lanciata l’idea sui social e su alcune pagine FB, ci siamo ritrovate con moltissime adesioni da tutta Italia e 3000 richieste a oggi. Siamo contente e gradiremmo regalarlo anche a chi leggerà il giornale”.

E’ un messaggio, un pensiero che nella delicatezza del momento vuole coinvolgere più lettori possibili, piccoli e grandi. # Regaliamo un libro è un progetto non solo per far leggere i bambini, ma anche per favorire una circolarità efficace e prosociale nella sfera relazionale, in cui poter sperimentare, attraverso un laboratorio, che si appartiene a un’unica storia, nei momenti felici e meno, anche attraverso un libro che tratta un tema importante quale quello della natura. Ecco perché # regaliamo un libro ha riscosso tanto successo!

71JIekcLGbL

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

16 pensieri riguardo “Regaliamo un libro, due arquatesi in campo per i bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: