Regaliamo un libro, due arquatesi in campo per i bambini

Regalare un tempo di divertimento ai bambini in uno dei momenti più difficili della nostra storia, quello dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus. Ci hanno pensato Elisabetta e Monica Maruffo, arquatesi scrittrici di libri per l’infanzia, che hanno deciso di regalare, nei mesi di aprile, maggio e giugno il pdf del loro primo libro “TEA EContinua a leggere “Regaliamo un libro, due arquatesi in campo per i bambini”

I prezzi di frutta e verdura segnano aumenti da record

Prezzi della frutta e della verdura da record da quando è iniziata l’emergenza Covid. Coldiretti denuncia che, nel mese di marzo, la frutta e la verdura hanno registrato un incremento medio del 3,7% a fronte di un tasso di inflazione annuale che rimane stabile attorno all’1%. Coldiretti fa presente che si tratta di un pericolosoContinua a leggere “I prezzi di frutta e verdura segnano aumenti da record”

Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione

Il Comune di Ovada celebrerà il 25 Aprile 2020 con una modalità particolare, in ottemperanza alle normative vigenti per la lotta al covid19, ma con la stessa intensità e le stesse convinzioni di sempre. Anzi, considerata la situazione attuale, mai come oggi è necessario ritornare ai principi fondanti della nostra Costituzione e al testamento “valoriale”Continua a leggere “Le celebrazioni di Ovada per la Festa della Liberazione”

SOS fauna selvatica, la situazione è ormai fuori controllo

“La situazione è davvero sfuggita di mano e i nostri appelli sono caduti nel vuoto: ormai vediamo cinghiali e caprioli passeggiare in centro città, l’agricoltura è piegata dalla loro presenza e anche la sicurezza pubblica ormai è a rischio”. Con queste parole il presidente Cia Alessandria Gian Piero Ameglio riassume il grave problema che l’OrganizzazioneContinua a leggere “SOS fauna selvatica, la situazione è ormai fuori controllo”

Varazze è la mia città, è nato il portale web dei commercianti e artigiani

I commercianti e gli artigiani di Varazze, in questa delicata fase economica, hanno lanciato sul web un portale Facebook: “Varazze è la mia Città”. Un progetto che vuole mettere a disposizione dei concittadini e turisti, una piazza virtuale dove si passeggia fra le tante variegate botteghe, anche adesso che il passeggio e le “vasche” nonContinua a leggere “Varazze è la mia città, è nato il portale web dei commercianti e artigiani”