Magazine cucina – treccia dolce di Pasqua

Un dolce tipico tradizionale del menù di Pasqua della tradizione è sicuramente la “treccia dolce”, dall’origine molto antica, che veniva preparata come finale del pranzo pasquale prima dell’arrivo di colombe e uova di cioccolata. Ingredienti: Per l’impasto: 400 gr di farina tipo 00 150 gr di zucchero 100 ml di olio di semi 80 mlContinua a leggere “Magazine cucina – treccia dolce di Pasqua”

Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza

Il tentativo di raccontare Raffaello deve partire dalla fine, e tentativo rimane comunque. Senza retorica, senza superlativi, perché le creazioni di certo ingegno necessiterebbero di poche didascalie. Sono, punto. Capitano poi gli incroci del calendario, gli anniversari e le impalcature per celebrarli, le ricorrenze e il tempo presente: il 6 aprile 1520 il trentasettenne Raffaello di Giovanni Santi daContinua a leggere “Raffaello, i 500 anni e la didattica a distanza”

Confagricoltura chiede meno burocrazia e tempi brevi per le erogazioni alle imprese

“Il Governo ha varato misure di assoluto rilievo per limitare l’impatto economico della pandemia Covid-19. In attesa di approfondire l’esame del testo del Decreto Legge sulla liquidità in relazione alle specificità del nostro settore, rileviamo fin d’ora che la reale efficacia delle misure dipende dalla semplificazione burocratica e dai tempi di erogazione. Occorre agire conContinua a leggere “Confagricoltura chiede meno burocrazia e tempi brevi per le erogazioni alle imprese”