Confagricoltura, c’è urgenza di personale in agricoltura

<<Il tempo sta per scadere. La carenza di manodopera in agricoltura rischia di compromettere i raccolti. Sarebbe un fatto gravissimo in una situazione di emergenza che vede salire ogni giorno il numero delle persone che chiede aiuti alimentari. Abbiamo avanzato le nostre proposte e siamo pronti a discutere con tutti, senza preclusioni. Lo strumento migliore è quello più rapido. In pochi giorni dobbiamo trovare una soluzione e dare una risposta alle pressanti richieste degli agricoltori che non vogliono perdere il risultato del loro lavoro>>.

Con queste parole il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondelli, evidenzia l’urgenza di attivare il più presto possibile gli strumenti necessari per impiegare personale nelle campagne. La raccolta delle primizie nei campi è già iniziata in alcune regioni e, nelle prossime settimane, entrerà nel vivo ovunque con la maturazione della maggior parte delle produzioni ortofrutticole e delle lavorazioni per i raccolti d’autunno.

Confagricoltura ha già proposto al Ministro delle Politiche Agricole, Teresa Bellanova ed al Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, di facilitare il ricorso alla manodopera, dando la possibilità, in questa fase di emergenza, di impiegare persone che hanno perso il lavoro, cassintegrati e fruitori del reddito di cittadinanza senza far perdere loro i diritti acquisiti e garantendo condizioni sanitarie ottimali nell’ambito del Contratto collettivo nazionale. L’utilizzo in agricoltura di persone che si trovano momentaneamente inoccupate a causa del blocco di diverse attività produttive è inoltre un fatto positivo.

<<Da quando abbiamo avanzato tali proposte – afferma Brondelli – abbiamo ricevuto numerose richieste di persone pronte a lavorare in campagna in questo periodo di necessità. Mai come ora è evidente che occorre semplificare i passaggi burocratici. Occorrono soluzioni immediate per dare seguito a questa disponibilità di domanda e offerta e garantire i raccolti. In Italia, primo Paese europeo colpito dall’epidemia Coronavirus, non abbiamo ancora trovato una soluzione a un’emergenza annunciata. Il nostro appello alla politica – conclude il Presidente di Confagricoltura Alessandria – è di non perdere altro tempo prezioso e di attivare gli strumenti più adeguati a dare risposte concrete>>.

vendemmia

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: