Magazine cucina – maccheroni gratinati con asparagi e prosciutto

Ecco la ricetta per un primo piatto molto gustoso, ideale in questo periodo dell’anno quando cominciano ad arrivare i primi asparagi freschissimi

Ingredienti

  • 280 g di rigatoni

  • 1 kg di asparagi verdi

  • 100-120 g di prosciutto cotto (eventualmente avanzato)

  • 4 dl di latte

  • 35 g di farina

  • 6 cucchiai di Grana grattugiato

  • 2 cucchiai di pangrattato

  • 60 g di burro

  • olio extravergine di oliva

  • sale, pepe, noce moscata

Informazioni aggiuntive

PREPARAZIONE

60 min

COTTURA

60 min

PREPARAZIONE

Eliminate la parte legnosa degli asparagi, lavateli e lessateli in poca acqua salata, mantenendoli un poco al dente. Tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella con 20 g di burro e 2 cucchiai di olio. Intanto, in una piccola pentola fate scaldare 20 g di burro con 2 cucchiai di olio, unite la farina, mescolate per un minuto, versate un poco per volta il latte bollente a filo e portate a ebollizione. Cuocete per un paio di minuti e regolate di sale, pepe e noce moscata. Lasciate intiepidire un poco. Cuocete la pasta, scolatela bene al dente, raffreddatela sotto il getto dell’acqua fredda, fatela sgocciolare bene, versatela in una capace ciotola, unite la besciamella, il prosciutto tagliato a striscioline corte, 3 cucchiai di formaggio grattugiato, gli asparagi e mescolate bene. Versate la pasta così condita in una pirofila imburrata, livellatela schiacciandola un poco, spolverizzate la superficie con il formaggio rimasto mescolato con il pangrattato, irrorate la superficie con il burro rimasto, fuso, dopodiché fate gratinare in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora. 

pasta-con-asparagi-1

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: