L’agricoltura è inevitabilmente in crisi a causa dell’emergenza virus, ma non si ferma, sottolinea CIA Agricoltori Italiani.
Sono diversi i comparti produttivi che hanno registrato una flessione economica a seguito delle misure restrittive imposte dai governi. CIA Alessandria fa presente soprattutto la crisi del settore degli agriturismi, il comparto che sta soffrendo maggiormente ma anche bar, enoteche e ristoranti.
In crisi anche la produzione di latte per la mancata richiesta di ristorazione e mense, così come il florovivaismo che non ha canali di vendita attivi nel mercato stagionale così come le aziende che basano la loro attività sulla vendita diretta nei mercati agricoli.
CIA Alessandria si è organizzata mettendo a disposizione degli associati le domande di indennizzo dedicate ai coltivatori diretti e per le richieste di congedi parentali e bonus dedicati ai lavoratori dipendenti, come previsto dalle disposizioni governative.
Il presidente provinciale Gian Piero Ameglio ha spiegato: <<Siamo giornalmente impegnati a continuare il dialogo con le Istituzioni, a livello Regionale con l’assessore Marco Protopapa, a livello nazionale tramite il nostro ufficio centrale ed il presidente Dino Scanavino con il ministro Teresa Bellanova, per portare avanti le esigenze delle Aziende che stanno continuando a lavorare nelle campagne>> ha proseguito poi il direttore Paolo Viarenghi: <<Siamo vicini alle Aziende, #noinonCIArrendiamo il nostro slogan e non vogliamo realmente arrenderci per quelle realtà che sono già in piena crisi. Sappiamo che adesso il prezzo del gasolio è basso: la Confederazione si è fatta portavoce con Assessorato e Ministero affinché si possa fare in questo momento l’approvvigionamento annuale del gasolio perché il risparmio oggi nell’acquistarlo si tramuta in soldi che rimangono in tasca agli Agricoltori>>.
Nel frattempo CIA ha attivato un portale nazionale per le consegne a domicilio della spesa da parte delle aziende agricole associate a CIA Agricoltori che è direttamente consultabile online al sito www.iprodottidalcampoallatavola.cia.it