Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore.
Il risotto agli asparagi è uno dei primi piatti più gustosi e semplici in assoluto, perfetto da portare in tavola per ogni occasione. Questo risotto è molto facile da fare e per prepararlo servono solo dei buoni asparagi di stagione: basterà il loro gusto intenso a rendere questo primo piatto memorabile.
Oggi andremo sul semplice, mantecando il riso con del formaggio grattugiato, ma come ben sapete potete anche utilizzare un altro tipo di formaggio che vi piace. E se volete dare alla ricetta un tocco di freschezza e originalità, provate a servire il risotto con una grattugiatina di scorza di limone. Provare per credere!
Il risotto agli asparagi: cremoso e ricco di gusto!
Ingredienti:
• 380 g di riso carnaroli
• 500 g di asparagi
• 1 bicchiere di vino bianco
• 1/2 cipolla bianca
• 100 g di formaggio grattugiato
• 40 g di burro
• olio extravergine di oliva q.b.
• pepe q.b.
• sale q.b.
brodo vegetale
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 20 min
kcal porzione: 300
Come fare il risotto agli asparagi verdi
-
Fate subito bollire il brodo, così che raggiunga la temperatura giusta quando dovrete cominciare a bagnare il riso, poi a parte fate sbollentare gli asparagi per una decina di minuti. Una volta fatto ricavate le punte e saltatele in una padella con del burro, così da renderle croccanti.
-
Cominciate ora la preparazione del riso. Fate appassire la cipolla con un cucchiaio di olio, tostate il riso aggiungendo un pizzico di sale e poi sfumate con il vino. A questo punto cominciate ad andare con il brodo e già dopo i primi mestoli, inserite anche il resto degli asparagi tagliati a pezzetti, così che si ammorbidiscano in cottura.
-
Una volta fatto, quando il riso sarà cotto, mantecate con il formaggio e il burro e al momento di servire decorate con le punte e con del pepe. Buon appetito!
Risotto con crema di asparagi e altre varianti
Se cercate una variante semplice per questo piatto, potete provare a modificare una fase durante il corso della preparazione. Una volta sbollentati gli asparagi e tolte le punte, frullate il resto delle verdure con un pizzico di sale, un po’ di pepe e un filo d’olio. Utilizzate la crema al momento dell’impiattamento oppure nella fase della mantecatura: in questo modo il vostro piatto sarà cremoso più che mai!
Se invece volete altre varianti più golose, vi consigliamo di inserire una parte grassa all’interno della preparazione. Ideali, in questo caso, ingredienti come salsiccia, pancetta o speck. Tostate la carne a parte e aggiungetela alla fine, mentre starete mantecando il risotto. Il risultato sarà straordinario