Qual è il messaggio che possiamo ricavare dalla morte di Moro a 42 anni di distanza?

ANCHE SE PUÒ SEMBRARE UN PARADOSSO: MORO FU UCCISO PERCHE’ AVEVA SCONFITTO LE B.R. PURTROPPO NON ERA RIUSCITO A FAR COMPRENDERE LA SUA IDEA DI POLITICA. Quella triste storia ha inizio La mattina del 16 marzo, mentre alla Camera dei Deputati si apriva il dibattito per dare la fiducia al Governo, le auto che trasportavanoContinua a leggere “Qual è il messaggio che possiamo ricavare dalla morte di Moro a 42 anni di distanza?”

Un’alimentazione corretta è fondamentale per aiutare le difese immunitarie

In questi giorni siamo, ormai in tutta Europa, in preda all’emergenza legata al virus Covid 19. Un buon sistema immunitario è fondamentale per vivere bene, la prevenzione dei virus passa anche da una buona alimentazione, ci sono diversi cibi che grazie alle loro sostanze nutritive sono potenziatori del sistema immunitario. In primis ovviamente la vitaminaContinua a leggere “Un’alimentazione corretta è fondamentale per aiutare le difese immunitarie”

I racconti di Marina Salucci : “Il riflesso”

Nuovo ciclo di appuntamenti con i racconti di Marina Salucci. Il primo di essi si intitola “Il riflesso” ed è un brano filosofico-spirituale accompagnato dalla bella fotografia di Carlo Accerboni. IL RIFLESSO Il monaco sedeva sul prato, avvolto nella sua veste rossa. Saliva il sole, e portava la rugiada via con sé. Passò il filosofo.Continua a leggere “I racconti di Marina Salucci : “Il riflesso””

Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua”

Un grande successo, malgrado il momento difficile, per la seconda edizione del concorso fotografico “Scatta il Beigua”, quest’anno dedicato al tema dell’inverno all’interno del Parco. Sono giunti centodue scatti nel giro di due mesi, con la partecipazione di diversi fotografi che hanno raccontato, secondo il loro punto di vista, l’esperienza di una fredda giornata nelContinua a leggere “Manuela Casalino si aggiudica l’edizione invernale di “ScattaIlBeigua””