L’emergenza virus sta assumendo contorni macroeconomici che richiedono misure nazionali ed europee in grado di limitare al massimo lo choc socio-economico del continente e di sostenere le imprese sotto il profilo della logistica, dei trasporti, della mobilità e della manodopera. È indispensabile, sottolinea Confagricoltura, un intervento a sostegno della liquidità.
Confagricoltura presenterà oggi al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, un pacchetto di proposte urgenti a favore delle aziende e della tenuta del Paese.
A livello europeo l’attivazione dell’unità di crisi per la gestione dell’emergenza, l’Italia è fiduciosa sulla maggiore flessibilità per i conti pubblici e l’attivazione di misure straordinarie per far fronte all’impatto economico.
Nel settore agricolo Confagricoltura sottolinea che la PAC (Politica Agricola Comune) prevede strumenti di intervento in caso di gravi crisi di mercato, con la possibilità di attingere alla riserva di crisi dell’Unione Europea, pari a circa 400 milioni di Euro.
Infine, riguardo ad alcuni episodi che puntano a screditare l’immagine dell’agroalimentare italiano, fiore all’occhiello del nostro Paese, Confagricoltura sollecita la richiesta di stanziamenti dell’Unione Europea per un programma di promozione finalizzato a ribadire l’eccellenza dei nostri prodotti, in particolare quelli delle tre regioni duramente colpite.
Pieno apprezzamento infine all’iniziativa del Ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova, riguardo al video satirico della televisione francese Canal Plus in cui si ironizzava sull’igiene italiano, si tratta, sottolinea Confagricoltura, di episodi di puro sciacallaggio, volti a screditare i successi che i nostri prodotti conquistano sui mercati internazionali.