“U Campanin Russu” celebra i suoi settant’anni di attività

L’Associazione Culturale “U Campanin Russu” di Varazze celebra i suoi settant’anni di vita, essendo nata all’ombra della torre medievale, il 19 marzo del 1950.

Per festeggiare questa importante ricorrenza alcune sere fa, negli studi dell’emittente televisiva Televarazze nel corso della trasmissione “Incontri” condotta da Piero Spotorno il presidente onorario Mario Travesi ed il segretario Gianni Giusto hanno svolto un’ampia relazione sulla genesi e lo sviluppo del sodalizio culturale varazzino, raccontandone la lunga storia con l’ausilio di una galleria fotografia, incominciando dal ricordo dei fondatori.

La storia di “U Campanin Russu” si allaccia con le vicende di una città da poco uscita dalla tragedia della II guerra mondiale, che guardava avanti pur consapevole di custodire i valori tradizionali di una lunga avventura fatta di lavoro, arte e costumi, da tramandare alle nuove generazioni.

L’incontro di Televarazze anticipa una serie di manifestazioni che si concluderanno proprio il 19 marzo nella Sala Consiliare del Comune di Varazze dove, alla presenza del Sindaco e delle maggiori autorità del mondo dell’associazionismo locale, sarà celebrato questo settantesimo anniversario dalla fondazione con una mostra retrospettiva di fotografie e documenti che sarà allestita all’interno della Galleria Commerciale Corte di Mare.

I-70-anni-del-Campanin-Russu-a-Televarazze

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: