Carnevale, è boom di dolci fatti in casa

Le sfilate di Carnevale sono state sospese ma non è detto che non si possa far festa magari preparando degli ottimi dolci carnevalizi.

Oltre una famiglia su tre, come certificato da un’analisi Coldiretti, sta preparando in casa le ricette tradizionali del periodo.

In Piemonte la tradizione dei dolci di Carnevale è molto ricca: frisciò fritti e ripieni di uvetta e pezzetti di mela, chiacchiere fritte o al forno, eventualmente farcite di marmellata, ma anche le bignole (palline di pasta fritta ripiene), la caramella gianduja torinese al gusto di arancia, fragola, pera e limone in cui vi è raffigurata Gianduja, la maschera del Carnevale torinese e la tirà, un’antica ricetta a base di farina, uvetta ed uova molto diffusa un tempo nelle campagne piemontesi.

Coldiretti consiglia l’acquisto degli ingredienti per la preparazione dei dolci presso i mercati di Campagna Amica, dove è possibile trovare prodotti freschi, genuini e di cui si può tracciare la provenienza.

SH_chiacchiere_carnevale

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: