Harakiri Torriglia, Voltrese che rimonta

Non bastano Mozzone e Costantino, la capolista scappa

Il Torriglia, con un primo tempo praticamente perfetto, illude se stesso e le inseguitrici della capolista Voltrese ma alla fine resta con un pugno di mosche in mano.

L’undici biancoceleste di mister Parodi ha in Rizzo e Conte i pilastri centrali della difesa, Carossino ed Alessio Avanzino agiscono sulle fasce, a centrocampo la regia è affidata a Obino e Terribile, sulle corsie esterne troviamo Mozzone e Cadenasso, in attacco la coppia Caietta-Costantino.

Dopo una fase di studio senza sussulti ecco il vantaggio biancoceleste, a firmarlo è Mozzone che, servito alla grande da un lancio preciso di Obino, calcia forte e piega Mancuso; gioca bene il Torriglia, specialmente a centrocampo dove riesce a bloccare i tentativi di palleggio della Voltrese; la risposta della capolista arriva un minuto dopo con un tiro di Zamana che termina alto sulla traversa, ci prova poi Avanzino senza successo; la Voltrese si dimostra fragile nei centrali di difesa e allora, su verticalizzazione di Caietta, Costantino si invola e supera con un delizioso pallonetto Mancuso.

Il 2-0 è un risultato meritato perché il Torriglia gioca bene e soprattutto in verticale, arriva però il gol di Arcidiacono che accorcia le distanze; bravo nell’occasione il numero sette ospite a insaccare di testa un bell’ assist di Mazzei; il primo tempo vede ancora un sussulto, Costantino si porta sulla fascia e serve Terribile in area, tiro al volo alto.

Cosa sia poi successo nell’intervallo rimane un mistero, al rientro in campo la Voltrese cerca subito il pareggio con la punizione di Mazzei che finisce sul fondo di poco, preoccupa però il fatto che il Torriglia abbassi il baricentro non pungendo piu’ come nei primi quarantacinque minuti; Arcidiacono calcia da fuori area, Tovani respinge, irrompe Cardillo che calcia a colpo sicuro ma ancora Tovani devia la sfera, Mazzei però in spaccata spedisce in rete per il 2-2.

Il Torriglia è ferito ma prova a riportarsi in vantaggio con Cadenasso, bravo Mancuso a deviare in corner ma a quattro minuti dalla fine Cardillo, in rovesciata, firma il sorpasso ospite.

L’ultima occasione del match capita ancora alla Voltrese ma il diagonale di Malinconico è impreciso e termina sul fondo; per il Torriglia la consapevolezza di aver messo in difficoltà la capolista anche se il doppio vantaggio andava gestito meglio, per la Voltrese adesso è fuga, occorre però ringraziare il Bargagli S. Siro corsaro sul campo della Superba Calcio 2017; di una cosa siamo però certi, questo campionato riserva sempre sorprese.

IMG-20191118-WA0000

IL DOPOGARA: “TROPPA SOFFERENZA” – “A CHIAVARI SI DECIDE UNA STAGIONE”.

Enrico Ragni è felice per questi tre punti che fanno da trampolino di lancio per una fuga quasi decisiva: “ Sono solo cinque punti, puntualizza il tecnico della Voltrese, basta una gara storta per riaprire tutto, oggi ad esempio non siamo entrati in campo con la giusta concentrazione e siamo andati sotto due volte, il gol di Arcidiacono ci ha ridato fiducia ma non possiamo concedere un tempo perché prima o poi paghiamo dazio”.

Lo stesso Ragni poi chiede concentrazione: “ Con il S. Desiderio voglio subito la giusta cattiveria, il salto di categoria dovremo sudarcelo fino all’ultima giornata perché dietro non molleranno”.

Per il Torriglia ecco Alessio Avanzino: “ Nei primi trenta minuti abbiamo giocato molto bene, il loro gol purtroppo ci ha messo un po di paura e nella ripresa abbiamo faticato a ripartire, eravamo anche troppo bassi; sabato con il Ciassetta abbiamo solo un risultato a disposizione, la vittoria”.

Matteo Conte, difensore centrale: “ Quel gol subito nel primo tempo ci ha destabilizzato, nella ripresa la Voltrese ha meritato; a Chiavari si decide una stagione, dobbiamo acciuffare i play-out per poi giocarci tutto nello spareggio”.

Renato Avanzino, dirigente Torriglia: “ Nel primo tempo meritavamo il doppio vantaggio, purtroppo poi ci hanno rimontato; non so che dire, è una stagione storta, dobbiamo riuscire ad artigliare i play-out, ci sono ancora nove partite e possiamo ridurre il gap in classifica dalle altre pericolanti”,

Matteo Costantino, autore del 2-0, commenta amaramente:” Nella ripresa abbiamo abbassato il baricentro, per la salvezza ci vuole testa e cuore ma noi non molleremo perché a questa salvezza ci crediamo”.

Torriglia 1977 : Tovani, Carossino (M. Garbarino), A. Avanzino, Rizzo, Conte, Cadenasso (Tola), Mozzone, Obino (Sidibe), Caietta (Badamassi), Costantino (Verduci), Terribile

Voltrese: Mancuso, Ferrando (Della Vecchia), Limonta, Moscamora, Cardone (Fasciolo), Ferrari (Malinconico), Arcidiacono, Merialdo, Zamana (Cardillo), Mazzei (Scatassi), Russotti

Arbitro: Grandi di Novi Ligure

Reti: 14 Mozzone, 31 Costantino, 36 Arcidiacono, 65 Mazzei, 86 Cardillo

Note: buona presenza di pubblico, ammoniti Cardone, Obino, Fasciolo, angoli 4-3

GRAZIE AMICO: Obino: il lancio per il gol di Mozzone vale il biglietto, ottima visione di gioco

IPSE DIXIT: “ Sul 2-0 dovevamo tenere palla e calare il ritmo di gioco, avevamo la situazione in pugno” (Matteo Costantino, attaccante Torriglia)

Voltrese

IL PAGELLONE: TOVANI DOPPIO MIRACOLO, MOZZONE UN PENDOLINO

Tovani (7): due grandi parate su Arcidiacono e Cardillo, rimane uno dei piu’ affidabili tra i pali della categoria

Carossino (6,5): buona prova senza sussulti ma di sostanza – M. Garbarino sv

Alessio Avanzino (6,5): ci prova nel primo tempo con tiro alto, nella ripresa soffre ma regge l’urto

Rizzo (6,5): tiene bene la posizione

Conte (7): una diga, si fa valere col fisico e con la tecnica

Cadenasso (7): tanta legna e tanti duelli con il suo dirimpettaio – Tola sv

Mozzone (7): un pendolino; segna di potenza l’1-0 e poi gareggia sulla fascia

Obino (7,5): solo lui riesce ad avere lampi come il preciso lancio per Mozzone; ammonito, viene sostituito ma è una pedina fondamentale nello scacchiere di mister Parodi – Sidibe (6) lotta ma non ha occasioni

Caietta (6,5): bella prova senza però brillare, a parte l’assist per Costantino; deve avere piu’ cattiveria – Badamassi sv

Costantino (7): sa giocare, sa far giocare e sa segnare; delizioso il pallonetto su Mancuso, Torriglia si affida ai suoi gol per la salvezza – Verduci (6): troppo poco tempo per avere occasioni.

Terribile (6,5): contrasta bene e imposta, un giocatore affidabile.

Classifica: Voltrese 45, Superba calcio 2017, Casassa 40, Multedo 1930 39, Bargagli S. Siro 35, Sori 31, S. Desiderio 28, Cogornese 27, Olimpic 1971, S. Gottardo 26, S. Quirico Burlando, Mura Angeli 24, Mignanego 23, Cella 1956 17, Torriglia 1977 15, Ciassetta 8

 

PROSSIMO TURNO – 22 giornata – Spicca Multedo-Casassa

Ciassetta (8) – Torriglia 1977 (15) and: 0-2

Multedo 1930 (39) – Casassa (40) 1-3

S. Quirico Burlando (24) – Mignanego (23) 3-1

Cogornese (27) – Mura Angeli (24) 0-1

Cella 1956 (17) – Olimpic 1971 (26) 2-0

Voltrese (45) – S. Desiderio (28) 2-1

Bargagli S. Siro (35) – Sori (31) 1-1

S. Gottardo (26) – Superba Calcio 2017 (40) 0-1

 

L’EDITORIALE: A CHIAVARI VIETATO SBAGLIARE

di Mario Bertuccio

Il Torriglia è ancora vivo e lo ha dimostrato nel primo tempo della sfida con la Voltrese; è questo il bicchiere mezzo pieno che i dirigenti biancocelesti devono vedere in ottica salvezza, afferrare i play-out per poi cercare la salvezza nello spareggio è l’obiettivo di Tovani e compagni e all’orizzonte c’è la sfida che vale non tre punti ma una stagione; a Chiavari, contro il fanalino di coda Ciassetta servono vittoria e prestazione, serve una squadra convinta di poter dare fastidio a chiunque; mancano nove gare alla fine di una stagione travagliata per i colori biancocelesti, il margine d’errore si riduce sempre di piu’, marzo e aprile saranno mesi decisivi per il futuro, maggio potrebbe essere il mese della riscossa.

Vincere per non avere rimpianti, vincere per aggrapparsi ad una classifica che allarga il gap, ecco perché serve una striscia positiva di risultati; Torriglia trema ma nel contempo spera.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: