La Compagnia Teatro della Juta porta in scena “Anfitrione” di Plauto

Al Teatro Civico di Gavi, sabato 22 febbraio andrà in scena “Anfitrione” di Plauto, interpretato dalla Compagnia Teatro della Juta.

Ercole è stato il primo supereroe della storia? Ma come è nato?
Giove si innamora di Alcmena e prende le sembianze di suo marito Anfitrione, impegnato in guerra. Nasce quindi l’equivoco causato dal furto d’identità, che si sviluppa in una commedia basata sugli inganni e sull’incomprensione. Questo filone ha influenzato il teatro comico e popolare fino ai giorni nostri, cercando di rispondere alla difficile domanda: “chi sono io se mi ritrovo davanti a me stesso?”. Anfitrione, tratto dall’opera di Plauto, è anche una riflessione sull’arroganza del potere: ci si aspetterebbe dal “Padre degli Dei” un comportamento più degno, e invece Giove, per assecondare le sue passioni, arriva a distruggere le vite di Anfitrione e Alcmena senza mai ammettere del tutto le sue colpe. Anfitrione diventa la metafora comica, ma crudele, di una società che, oltre a duplicarci, tollera l’abuso di potere, arrivando persino a giustificarlo.

Le maschere, tipiche del teatro popolare, e i costumi sono stati realizzati da Alice Rizzato, mentre le musiche originali sono del tortonese Raffaello Basiglio.
Scenografie di Sergio Zilovich, luci di Enzo Ventriglia Una produzione Teatro della Juta.

Biglietti: € 10 posto unico. Apertura biglietteria ore 20:00 presso il Teatro Civico di Gavi, (via Garibaldi 44). Inizio spettacolo ore 21:00.

800px-Antonio_del_Pollaiolo_-_Ercole_e_l'Idra_e_Ercole_e_Anteo_-_Google_Art_Project

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: