Ci sono sconfitte e sconfitte; quella del Novi Pallavolo a Garlasco, contro una squadra che vanta tredici vittorie su quattrodici gare, è da considerarsi una sconfitta a testa alta; il 3-1 (25-18, 23-25, 25-22, 25-18) ci racconta comunque una partita dove i lombardi hanno faticato non poco per vincerla, per il sestetto biancoceleste è la quinta sconfitta ma a fine gara mister Salvatore Quagliozzi è soddisfatto lo stesso della prestazione:” Una gara difficile, abbiamo peccato in ricezione e attacco, giocando con i centrali il nostro gioco è risultato piu’ prevedibile, Garlasco ha comunque meritato i tre punti, in settimana lavoreremo proprio sulla ricezione ma ai ragazzi non posso dire nulla”.
Novi scivola così in quinta posizione, una lunghezza in meno rispetto al duo Cerealterra-Malnate Varese: “ L’obiettivo diventa il quarto posto finale, continua lo stesso Quagliozzi, ce la possiamo giocare, noi ci crediamo”.
Angelo Prato, palleggio: “ Ci abbiamo provato, Garlasco ci è stata superiore nel cambiopalla; il quarto posto?; certo che ci crediamo, siamo usciti sconfitti ma con il morale alto perché abbiamo i mezzi per dire la nostra”.
Francesco Romagnano, banda:” Una buona prestazione, in alcuni frangenti forse potevamo fare meglio, ora pensiamo alla sfida casalinga contro l’Allianz Milano, anche se sono ultimi verranno a Novi per fare punti e noi non dobbiamo distrarci”.
Per il Garlasco parla mister Marco Maranesi: “ Anche se abbiamo ottenuto i tre punti è stata una gara comunque difficile, abbiamo sofferto Moro mentre siamo stati bravi ad arginare le loro bande; il nostro fondamentale chiave è stato l’attacco, Novi invece, rispetto all’andata, ha ricevuto meno bene ma rimane una squadra che può dare fastidio a chiunque e può benissimo lottare per il quarto posto”.
Così in campo: Prato, Moro, Capettini, Semino, Repettino, Romagnano, libero Bassanese: utilizzati Volpara, Guido, Repetto Matteo, Sbarbori, Bonvini Manuel, Quaglieri (2° libero)
IPSE DIXIT: “Per il quarto posto finale gli scontri diretti conteranno relativamente” (Angelo Prato, palleggiatore Novi Pallavolo)
Classifica: Garlasco 38, Caronno Pertusella Va 37, Savigliano 32, Malnate Va*, Cerealterra 26, Novi Pallavolo 25, Alto Canavese Volley 24, Cus Genova 17, Pallavolo Saronno 15, S. Anna Torino 12, Casalpusterlengo* 9, Bresso 6, Allianz Mi 3
*: 1 gara in meno
PROSSIMO TURNO – 16 giornata
18 Alto Canavese Volley (24) – Garlasco (38)
20:30 Malnate Va (26) – Cerealterra (26)
21 Casalpusterlengo (9) – Savigliano (32)
21 Novi Pallavolo (25) – Allianz Mi (3)
21 S. Anna Torino (12) – Caronno Pertusella Va (37)
21 Bresso (6) – Cus Genova (17)
Riposa: Pallavolo Saronno (15)
L’EDITORIALE: AI PIEDI DEL PODIO
di Mario Bertuccio
La lotta per il quarto posto sarà l’obiettivo del Novi Pallavolo da qui fino al nove maggio; Moro e compagni avranno come pretendenti Cerealterra (che affronteranno tra due settimane in trasferta) e Malnate Varese (penultima di campionato, sempre in trasferta); in realtà per il sestetto novese arrivare ai piedi del podio è come vincere il girone, avendo in estate cambiato il telaio con l’inserimento di giovani talenti novesi.
Novi ha un piccolo vantaggio rispetto a torinesi e varesini, ha saputo battere la capolista Garlasco, cosa non da poco visto l’andamento dei lombardi, quindi ha tutti i mezzi per dire la sua.
Chiudiamo con una statistica: è la seconda volta che Novi perde dopo aver vinto tre gare di fila; era dall’inizio della stagione, con le vittorie in trasferta con Alto Canavese Volley e Allianz Milano e quella con Garlasco.
Saranno tre mesi di emozione pura, chi avrà i nervi saldi saprà emergere.