Escluso il riso dal ripristino dei dazi con la Cambogia,Confagricoltura: scelta incomprensibile

Confagricoltura contesta l’esclusione del riso dal ripristino dei dazi economici alla Cambogia, deciso ieri dalla Commissione Europea.

La nazione dell’Indocina è infatti sotto accusa per il mancato rispetto dei diritti civili, umani e del lavoro.

<< La lista stilata dalla Commissione non include il riso – ha fatto presente il presidente di Confagricoltura Alessandria, Luca Brondellie l’esclusione è stata motivata con la clausola di salvaguardia già in vigore che, però, si applica solo alle importazioni di riso Indica lavorato dalla Cambogia>>.

La clausola di salvaguardia è stata varata dalla Commissione Europea all’inizio del 2019 per un periodo di tre anni al fine di arginare un flusso di importazione di riso asiatico, con il risultato di un crollo dei prezzi pagati ai risicoltori degli stati membri dell’Unione Europea.

<<Prendiamo atto che la Commissione europea non ha dato seguito alle richieste formulate in modo compatto, senza distinzioni, dal governo italiano, dalle Regioni più interessate alla risicoltura e dalle Organizzazioni agricole>> ha proseguito Brondelli.

La decisione dell’Unione Europea potrà però essere bloccata con un’obiezione formale del Parlamento Europeo o del Consiglio d’Europa.

Confagricoltura ricorda inoltre che la proposta sul ripristino dei dazi sulle importazioni dalla Cambogia coincide con la stipula del nuovo accordo commerciale Unione Europea – Vietnam che prevede l’importazione senza dazi di 80 milioni di tonnellate di riso lavorato, semilavorato ed aromatico.

2017

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: