Il 29 febbraio ritorna il carnevale novese, con una grande festa dedicata ai bambini. Il Comune di Novi Ligure in collaborazione con Associazione Arca Novese, CSP e Centrale del Latte di Alessandria ed Asti darà vita a “CarNoviale”.
A partire dalle ore 14:30 nelle vie del centro cittadino tante iniziative per celebrare la festa in maschera.
La sfilata prenderà il via in piazza Indipendenza e, al termine, verrà premiata alle ore 17:30 in piazza Delle Piane la maschera più bella, accompagnati dalla Bandarotta Fraudolenta e dalla partecipazione di Musical Lab by La Bisarca.
In piazza Delle Piane si terrà alle ore 16:00 lo spettacolo gratuito “Il teatro dei burattini” di Heros Salvioli, mentre alle ore 17:00 nell’androne di Palazzo Delle Piane la compagnia I Matt’attori porterà in scena la commedia “Vestiti su misura”. Nelle vetrine del palazzo dal 22 al 29 febbraio verranno esposte le marionette della prestigiosa collezione Pallavicini, mentre nei locali dell’Ufficio Anagrafe verrà allestito il laboratorio delle maschere con ospite d’eccezione lo scultore Natale Panaro (scenografo del programma RAI per bambini “L’albero azzurro”).
A completare l’atmosfera carnevalesca sarà il Ludobus carico di giochi, le vetrine a tema dei negozi del centro storico e le filastrocche, i giochi e la musica del gurppo Canto Antra Curte in largo Valentina.
L’anticipazione del CarNoviale sarà il 22 febbraio al Museo dei Campionissimi alle ore 15:30 con il laboratorio della cartapesta per i bambini da 0 a 6 anni ed il 25 febbraio sempre alle ore 15:30 in largo Valentina con frittelle per i bambini in maschera.