Sabato 15 febbraio a partire dalle ore 14:30, presso il Centro di Documentazione per la Storia e la Cultura Locale di Palazzo Gazzolo a Voltaggio si terrà il terzo incontro del laboratorio per bambini “Terra di Fiaba”.
Il laboratorio si inserisce nell’ambito del progetto “Biblioteca della Fiaba”, la grande raccolta di fiabe locali, fiabe delle regioni italiane e dei vari Paesi del mondo, gestito da volontari e dedicato ai bambini di… tutte le età.
La fiaba, come spiegano gli organizzatori, non è affatto anacronistica ma, anzi, è una forma narrativa fondamentale per la formazione del pensiero del bambino, che ha bisogno di un punto di vista della realtà semplice, comprensibile, utilizzabile e che, soprattutto, abbia delle certezze che non vengano costantemente messe in discussione.
La fiaba ha inoltre un valore interculturale, dando vita a percorsi di confronto e crescita collettiva in cui le culture e le tradizioni dei vari luoghi si arricchiscono contemporaneamente.
Per tutte le informazioni si può telefonare al numero 0143-877825 oppure inviare una mail a biblioteca@areeprotetteappenninopiemontese.it