Italia leader in Europa per la produzione agricola ed il numero di occupati

L’Italia conferma il suo primato europeo per quanto riguarda le attività agricole, nonostante un lieve calo della produzione dello scorso anno (-0.6 %) ed al terzo posto per quanto riguarda la produzione agricola generale dietro Francia e Spagna. Primato europeo anche per il numero di addetti in agricoltura, ben un milione e 125 mila lavoratori, numero che è rimasto pressoché stabile rispetto allo scorso anno.

Questi i dati che emergono dalle stime ISTAT sull’andamento economico-produttivo dell’agricoltura.

Tra le produzioni boom delle olive e dell’olio (+ 31%) in netta ripresa dopo il crollo degli scorsi anni dovuto all’emergenza della “xylella” ed aumenta anche la produzione di ortaggi (10 %) mentre le produzioni vegetali registrano una flessione sia di valore (-2.1 %) che di volume (-2.4 %), compensate in parte dall’aumento delle produzioni animali (+2 % in valore e + 0.8 in volume).

I segnali di sofferenza arrivano dal comparto vitivinicolo, che segna un netto calo sia dei volumi di produzione (-12 %) che dei prezzi di mercato (-6 %), in calo anche la frutta. A determinare questo andamento negativo hanno contribuito diversi fattori, tra cui l’andamento climatico anomalo e l’emergenza fitosanitaria.

L’agricoltura italiana dovrà quindi affrontare diverse sfide, con politiche adeguate ed in linea con una visione moderna del settore, per non perdere gli importanti primati del settore agricolo nazionale, anch’essi a rischio in quanto l’ISTAT prefigura che nel 2019 i prezzi dei prodotti agricoli sono cresciuti meno dei costi di produzione.

9570384608_8461a1e358_b

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: