Un dolce San Valentino con l’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro”

Si avvicina ormai l’appuntamento con il 14 febbraio, la celebrazione di San Valentino con la Festa degli Innamorati.

Quale migliore occasione per fare un regalo che unisce bontà e dolcezza? L’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro” di Savignone (via Ronchetto 9a) propone idee regalo romantiche e gustose: lo sciroppo di rose e violetta e la conserva di petali di rosa, il tutto prodotto all’interno dell’azienda con tecniche di coltivazione da agricoltura biologica certificata. Bontà e salute allo stesso tempo per la festa degli innamorati.

L’Azienda Agricola Bio “Maria Giulia Scolaro”, situata all’interno dell’area protetta del Parco Naturale dell’Antola, fa parte del marchio “Sapori nel Parco” che contraddistingue i produttori agricoli della zona, di questo progetto ne è stata una delle pioniere, avendo la tessera numero due dall’ormai lontano 2008 e fa parte dei presidi di Slow Food Italia.

In primavera ed estate i prodotti dell’azienda agricola bio si possono inoltre trovare nei diversi mercatini che vengono allestiti nelle località della riviera e dell’entroterra e fa parte della Cooperativa Valli Genovesi ed è sostenitrice del progetto Sviluppo Rurale.

Maria Giulia Scolaro ha anche pubblicato, insieme ad Ilaria Fioravanti, il libro “Rosa Rosae, declinare la rosa in cucina” edito da Sagep.

Tutti i prodotti ed il libro possono essere acquistati sia online sul sito www.sciropporose.it o contattando direttamente Maria Giulia Scolaro al numero 349-8699372 o scrivendo per mail a mariagiulia.scolaro@libero.it

con spedizione, oppure recandosi direttamente presso l’azienda in via Ronchetto 9A a Savignone, facilmente raggiungibile uscendo con l’autostrada al casello di Busalla e proseguendo in direzione Sarissola e svoltando per la Strada Provinciale 63.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: