Un appello per salvare Forte Diamante, la fortezza che domina i monti attorno a Genova e che, nel 2016 entrò nella lista dei “venti castelli più belli d’Italia”.
Da diverso tempo però questa struttura versa in un grave stato di degrado. Malgrado il divieto di ingresso sono centinaia le persone che sono entrate illegalmente, sfondando porte e provocando danni.
Una situazione a cui il Comune di Sant’Olcese (sul cui territorio si trova il Forte) non è più disposto a tollerare. Il Sindaco del paese, Armando Sanna, ha lanciato questa mattina dalle colonne de Il Secolo XIX un appello per recuperare questo importante edificio storico e non lasciarlo cadere nel degrado.
Da alcuni anni il Comune di Sant’Olcese ha portato avanti degli studi per il recupero della struttura ma, purtroppo, non ci sono i fondi necessari per intervenire <<Impossibile recuperare il Forte senza i soldi>> ha denunciato Armando Sanna, chiedendo alle istituzioni maggiori, dalla Città Metropolitana di Genova al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali di intervenire per dare una nuova vita all’amata fortezza.
Forte Diamante, situato sulla vetta del monte Diamante a 625 metri di altitudine, venne fatto edificare dalla Repubblica di Genova tra il 1756 ed il 1758 su progetto di Robert De Cotte, ingegnere della Casa Reale di Spagna. Dopo essere stata a lungo protagonista delle vicende storiche e militari di Genova (in particolare dell’Assedio delle truppe Austriache del 1800) venne abbandonato definitivamente nel 1914.