Carnevale è trascorso da qualche giorno, siamo entrati nel periodo della Quaresima. Però non è affatto tardi per preparare questa simpatica ricetta dolce che sarà amatissima dai bambini e molto gradita sicuramente anche dagli adulti: i tortelli dolci di Carnevale. INGREDIENTI: 120 grammi di pane morbido mezzo litro di latte fresco 2 uova intere 70Continua a leggere “Magazine cucina – tortelli dolci di Carnevale”
Archivi mensili:febbraio 2020
Festa della Donna al Mercatino del Lido di Predosa
Terzo appuntamento dell’anno, domenica 8 marzo, con il Mercatino del Lido di Predosa. Vista la ricorrenza in concomitanza con la Festa della Donna, questo Mercatino non potrà che avere una connotazione “femminile”. Dal mattino alla sera, sempre in località Lido 1, ecco l’occasione per una giornata spaziando tra le bancarelle dedicate all’hobbistica, l’antiquariato, il modernariato,Continua a leggere “Festa della Donna al Mercatino del Lido di Predosa”
Ad Arenzano un incontro per ricordare il grande poeta Giorgio Caproni
Giorgio Caproni, il più grande poeta genovese del Novecento, verrà ricordato sabato 7 marzo alle ore 17:00 nella Sala Impastato di Villa Mina ad Arenzano, in un incontro organizzato dall’UniTre Arenzano-Cogoleto. L’incontro, dal titolo “Genova tutta la vita”, vedrà la presenza di Silvana, la figlia del poeta insieme alle splendide immagini della fotografa Patrizia Traverso.Continua a leggere “Ad Arenzano un incontro per ricordare il grande poeta Giorgio Caproni”
Novi Ligure, al via il Bando per i lavori pubblici destinati ai disoccupati
Lunedì il Comune di Novi Ligure pubblicherà il nuovo bando dei Cantieri di lavoro per i disoccupati. Verranno impiegate dodici persone, con la mansione di operai, per la durata di 260 giornate lavorative e venticinque ore settimanali. Il lavoro verrà suddiviso in cinque giorni alla settimana che si svolgeranno presso l’Ufficio Tecnico, i Servizi CimiterialiContinua a leggere “Novi Ligure, al via il Bando per i lavori pubblici destinati ai disoccupati”
Il pupazzo Trebbiolo ha “presentato” l’Expo Alta Val Trebbia ad Artesina
L’Expo Alta Val Trebbia ha la sua mascotte ufficiale, “Trebbiolo” che è stato portato in trasferta alla quindicesima edizione del “Raduno ufficiale delle mascotte” che si è tenuto sabato scorso ad Artesina, sulle montagne del Cuneese. Alesssio Bianchi, presidente dell’Expo Alta Val Trebbia spiega: <<Trebbiolo è partito sabato scorso con la consapevolezza di andare aContinua a leggere “Il pupazzo Trebbiolo ha “presentato” l’Expo Alta Val Trebbia ad Artesina”
Eleanor Ann Peterson : dal Canada ad Arquata Scrivia
Incontriamo Eleanor Ann Peterson,canadese naturalizzata arquatese come sposa di Francesco Ponta, autrice di libri per l’infanzia inediti e di un lavoro pubblicato “Jurassic Rat ” da Clear Fork Publishing – Spork Imprint, (Stati Uniti). Nata ad Ottawa, Eleanor è cresciuta inseguendo animali selvatici nella speranza di fare nuovi amici e giocando nella palude in estate. Questa passioneContinua a leggere “Eleanor Ann Peterson : dal Canada ad Arquata Scrivia”
Europei Giovani di scherma: due atlete piemontesi oro nella spada a squadre
Medaglia d’oro per Gaia Caforio (Accademia Scherma Marchesa) e Carola Maccagno (ISEF Eugenio Meda) ai Campionati Europei Cadetti e Giovani di Scherma Porec 2020. Il titolo continentale per le due atlete piemontesi è arrivato nella prova a squadre di spada femminile under 17, al termine di una prova maiuscola, in collaborazione con le altre dueContinua a leggere “Europei Giovani di scherma: due atlete piemontesi oro nella spada a squadre”
Mistero a Mignanego, uomo trovato carbonizzato nel bosco
Ieri, nella tarda serata, il cadavere carbonizzato di un uomo è stato trovato a Mignanego, nei boschi adiacenti al Santuario di N.S. della Vittoria. La scoperta è stata fatta dai Vigili del Fuoco, accorsi per domare un apparente incendio di sterpaglie. La tragica vicenda è avvolta nel mistero: l’uomo, di età apparente tra i cinquantaContinua a leggere “Mistero a Mignanego, uomo trovato carbonizzato nel bosco”
Confagricoltura: stop allo sciacallaggio sul “Made in Italy”
Il presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ringrazia il Ministro dell’agricoltura, Teresa Bellanova, per la presa di posizione in favore del “Made in Italy” a seguito dell’emergenza del virus. <<Ringrazio il ministro Teresa Bellanova per la lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro per la Salute Roberto Speranza in relazione alle gravissime ripercussioniContinua a leggere “Confagricoltura: stop allo sciacallaggio sul “Made in Italy””
Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero
Usanze, tradizioni e qualche storia fra leggenda e realtà E’ incredibile come le cose si perdano,si trasformino,irrimediabilmente con il trascorrere vorticoso del tempo. Credo sia esperienza comune a molti ,se non a tutti come i primi anni di vita siano più lenti a passare che non i successivi dell’adolescenza ,per non parlare poi di quelliContinua a leggere “Pagine di storia locale – Il “bosco delle vipere” di Montaldero”