Un nuovo incontro sul tema dei trasporti in Valle Stura

I cinque Sindaci della Valle Stura-Orba-Leira (Mirco Ferrando di Mele, Enrico Piccardo di Masone, Giovanni Oliveri di Campo Ligure, Katia Piccardo di Rossiglione e Giorgio Leoncini di Tiglieto) hanno partecipato mercoledì mattina al tavolo di lavoro tematico sui trasporti che si è tenuto a Genova in Regione dopo il precedente in Prefettura.

Tra le novità emerse dell’ultim’ora finalmente a partire dal 3 marzo la circolazione ferroviaria tra Prasco-Cremolino ed Acqui Terme sarà riaperta. Tuttavia un nuovo disagio è previsto per i pendolari, dal 3 al 14 marzo infatti la linea sarà attiva da Acqui Terme fino a Campo Ligure e poi servita con bus sostitutivi a causa dei lavori per il nuovo ponte sul torrente Polcevera.

I Sindaci dell’Unione SOL hanno chiesto alla Prefettura di valutare l’ipotesi di far proseguire alcuni treni fino alla stazione di Borzoli per agevolare gli studenti ed i lavoratori del ponente cittadino. L’Unione fornirà a Rete Ferroviaria Italiana l’elenco dei treni ritenuti più importanti in quanto non sarà possibile allungare il percorso di tutti i treni.

Inoltre entro la fine di febbraio tutte le stazioni sulla linea Genova-Acqui Terme saranno dotate dei pannelli per la messaggistica, mentre con il prossimo incontro in Prefettura si discuterà del progetto delle infrastrutture per la Valle da presentare al Ministero.

È stato chiesto ad AMT e ATP di lavorare per una copertura del centro urbano di Mele, il Comune ha chiesto ad ATP di occuparsi dell’intero servizio, compresa la zona di Acquasanta attualmente servita dalla linea AMT 101 e di cercare di risolvere alcuni problemi storici come il collegamento diretto Acquasanta-Mele, alcune corse a chiamata (sul sistema del “Drinbus” di AMT) per le frazioni non servite e di un servizio di Scuolabus facendo coincidere alcune corse di linea sulla Strada Statale 456.

ATP ha presentato un piano ai Sindaci con alcune ipotesi relative ad una soluzione integrata ferro-gomma tra Rossiglione e Genova, che prenda in considerazione l’eliminazione del sovracosto autostradale che la tariffa tra Masone e la stazone di Campo Ligure.

Gli assessori regionali Gianni Berrino (Liguria) e Marco Gabusi (Piemonte) si sono presi l’impegno di risolvere in tempi certi l’interruzione sulla Strada Statale 456 del Turchino in località Panicata, tra Rossiglione ed Ovada.

Il prossimo incontro si svolgerà il 17 febbraio e i Sindaci hanno chiesto che in tale occasione possa partecipare il presidente del Comitato Pendolari Difesa Trasporti Valle Stura-Orba-Leira.

800px-Campo_Ligure-stazione_ferroviaria1

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: