A cento giorni dall’inizio del Giro d’Italia le città della grande classica del ciclismo si illuminano di rosa.
Partenza sarà a Budapest nella piazza degli Eroi (Hosok tere) dove partirà la cronometro inaugurale del Giro d’Italia numero 103.
Nella nottata di ieri le città che ospiteranno le ventuno tappe hanno illuminato di rosa i simboli che le rappresentano: dai monumenti alle piazze passando per le vie ed i luoghi caratteristici.
Il 103° Giro d’italia, organizzato da RCS Sport, partirà da Budapest il 9 maggio per concludersi a Milano il 31 maggio. Si tratta della quattordicesima volta che la corsa rosa parte dall’estero. Per la 78° volta invece Milano ospiterà la tappa finale.
I ventuno monumenti che si sono illuminati di rosa sono stati:
- Piazza degli Eroi di Budapest
- Ponte di Jedlik-hìd a Gyor
- Municipio di Szekesfehervar e punto panoramico di Nagykanizsa
- Cattedrale di Monreale e Tempio di Ercole di Agrigento
- Torre di Federico di Enna e Municipio di Linguaglossa
- Palazzo dell’Elefante di Catania e Castello di Bauso a Villafranca Tirrena
- Santuario di San Francesco da Paola a Camigliatello Sliano
- Castello Aragonese di Castrovillari e colonne romane di Brindisi
- Fontana dei tritoni di Giovinazzo e falesia di Pizzomunno a Vieste
- Fontana di vetro di San Salvo e fontana della Sirena di Tortoreto Lido
- Torre dell’Orologio di Porto Sant’Elpidio e Castel Sismondo di Rimini
- Porto Canale di Cesenatico
- Torre San Michele di Cervia
- Castello di Conegliano e Villa dei Cedri di Valdobbiadene
- Palazzo Menegozzi di Piancavallo
- Loggia di San Giovanni di Udine e Duomo di San Michele Arcangelo
- Canalone Miramonti di Madonna di Campiglio
- Torri di Fraele e busto di Vittorio Alfieri ad Asti
- Torri medioevali di Alba e Albero della vita di Sestriere
- Villa Greppi di Cernusco sul Naviglio e Teatro alla Scala di Milano