Si è chiusa la crisi comunale in atto ormai dalla fine dello scorso anno a Gavi. I rapporti tra la Sindaco, Rita Semino e la Vicesindaco, nonché storica amministratrice del Comune, Nicoletta Albano, erano giunti ad un punto di non ritorno.
Rita Semino aveva annunciato ai giornali la sua intenzione di dimettersi dalla guida del Comune della Val Lemme alla fine di dicembre.
La lunga crisi comunale si è risolta martedì dove, nel corso del Consiglio Comunale, con la dimissione di otto consiglieri comunali ed il conseguente scioglimento dello stesso. Con ogni probabilità la goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le indagini per concussione nei confronti del Vicesindaco, Nicoletta Albano, in merito alle dimissioni fatte firmare al Sindaco ma non protocollate.
Il Comune di Gavi sarà quindi guidato da un Commissario Prefettizio fino alle elezioni previste per la fine di maggio. Essendo stato sciolto il Consiglio primo del 24 febbraio è stata evitata l’ipotesi del lungo commissariamento fino alla primavera del 2021.
Nicoletta Albano è stata Sindaco di Gavi dal 1995 al 2001 e successivamente dal 2006 al 2016. Politico di lungo corso è stata consigliere regionale per Forza Italia per avvicinarsi poi al centrosinistra.
Rita Semino, eletta nel 2016, ha una lunghissima esperienza nel sindacato CISL.
In autunno il Comune di Gavi ha visto il suo territorio tra i maggiormente colpiti a causa delle frane e degli eventi alluvionali, che hanno messo in ginocchio l’economia locale.