Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio

Crepuscolo di uno statista con uno straordinario Pierfrancesco Favino “Hammamet” il nuovo film di Gianni Amelio, si annuncia come il ritratto di uno degli uomini di potere che hanno plasmato il nostro Paese, così come lo conosciamo oggi. La scelta di Amelio cade sulla figura di Bettino Craxi, il segretario del Partito Socialista Italiano cheContinua a leggere “Magazine cinema – “Hammamet” di Gianni Amelio”

Giorni della merla all’insegna di un’insolita primavera

I giorni compresi tra la fine del mese di gennaio e l’inizio del mese di febbraio sono comunemente noti come i “giorni della merla” e, di norma, rappresentano il periodo più freddo dell’anno. Quest’anno però la regola sembra non essere assolutamente rispettata, anzi. I valori registrati sull’Italia e su gran parte dell’Europa segnalano infatti anomalieContinua a leggere “Giorni della merla all’insegna di un’insolita primavera”

Recruiting day di COOP a Serra Riccò

Polo Integrato OLA (Orientamento Lavoro Attivazione) organizza, per mercoledì 12 febbraio a Serra Riccò il “recruiting day” di COOP Supermercati. A partire dalle ore 9:00 presso l’atrio della biblioteca di Serra Riccò (via Antonio Medicina 20) l’azienda Coop effettuerà dei colloqui per le posizioni di cassiere, scaffalista e banconista presso i supermercati di Genova eContinua a leggere “Recruiting day di COOP a Serra Riccò”

Gavi, si dimette il Consiglio Comunale, al via il Commissario Prefettizio

Si è chiusa la crisi comunale in atto ormai dalla fine dello scorso anno a Gavi. I rapporti tra la Sindaco, Rita Semino e la Vicesindaco, nonché storica amministratrice del Comune, Nicoletta Albano, erano giunti ad un punto di non ritorno. Rita Semino aveva annunciato ai giornali la sua intenzione di dimettersi dalla guida delContinua a leggere “Gavi, si dimette il Consiglio Comunale, al via il Commissario Prefettizio”

Salviamo le api e gli agricoltori. Slow Food porta avanti l’iniziativa

Le api rappresentano un elemento fondamentale per la biodiversità e l’agricoltura, questi insetti sono fondamentali per il nostro sistema alimentare in quanto impollinano le colture che poi diventano cibi sulle nostre tavole. Slow Food Italia porta avanti l’iniziativa dei cittadini europei “Salviamo api e agricoltori” per un’agricoltura sostenibile e rispettosa delle api in tutta Europa.Continua a leggere “Salviamo le api e gli agricoltori. Slow Food porta avanti l’iniziativa”