Quarto 3 a 0 lontano dal “Palabarbagelata”
A Beinasco i novesi hanno raccolto la quarta sconfitta e sono scivolati al sesto posto in classifica; è incredibile come, lontano da casa, De Lorenzi e compagni, non abbiamo raccolto punti ma anche set; sembra di rivedere il remake della sfida di Collegno, con quarantasette punti fatti in tre set; mister Andrea Repetto commenta così la sconfitta:” Una gara da dimenticare, squadra sottotono, nel girone di ritorno mi aspetto che crescano i giovani”.
Vittorio Cordone, dirigente-accompagnatore: “ Queste sono partite che comunque servono a farti crescere, purtroppo ci manca la continuità; l’obiettivo societario è quello di farli crescere, se poi riuscissero a raggiungere i play-off sarebbe una stagione da ricordare ma per ora va bene anche così”.
Giacomo Moncalvo, banda: “ Ci è mancata la ricezione, c’è anche da dire che loro battevano bene; nel girone di ritorno dovremo fare punti in trasferta e mantenerci costanti in casa anche se sappiamo che a Novi arriveranno le prime della classe”.
Mattia De Lorenzi, palleggio: “ Stasera abbiamo giocato al di sotto delle nostre possibilità, sembravamo privi di grinta e abbiamo subito troppo gli avversari; detto questo io do comunque un voto positivo a questa squadra nel girone d’andata, ci meritiamo un sette, è vero che abbiamo vinto contro le ultime tre del girone ma anche contro il Meneghetti che, quando è arrivato a Novi, era terzo”.
Nel 3-0 (25-17,25-13,25-17) nessun giocatore è andato in doppia cifra, dopo la pausa ci sarà la trasferta di Torino contro la Pallavolo Torino, sarà la volta giusta per rompere il ghiaccio?.
Così a Beinasco: De Lorenzi (1), Giovannelli (1), Ghirardi (3), Ecker (2), Moncalvo (9), Cordone (6), libero Trombin: utilizzati Pampaloni (1), Greggio, Miracle, Magenta, Ballacchino (2° libero).
IPSE DIXIT: “ Adesso ci sono tre trasferte non impossibili, se vogliamo inserirci nei piani alti non possiamo piu’ sbagliare” (Andrea Repetto, mister Novi Pallavolo “U22”)
Classifica: Villanova Mondovì “U22” 21, Stamperia Alicese 18, Arti&Mestieri 15, La Bussola Volley 14, Meneghetti 13, Novi Pallavolo “U22” 12, Acqui 6, Pallavolo Torino 5, Lasalliano 4
L’EDITORIALE: LE IDI DI MARZO
di Mario Bertuccio
Segnatevi queste date, cari lettori; 8 e 15 marzo; in quelle due domeniche i novesi riceveranno Arti&Mestieri e Villanova Mondovì “U22”; ci aspettiamo un pubblico delle grandi occasioni perché sarà marzo il mese che ci saprà dire se la stagione potrà avere l’appendice dei play-off.
Torinesi e cuneesi, rispettivamente terzi e primi, verranno al “Palabarbagelata” per vincere, su questo non ci sono dubbi, toccherà a De Lorenzi e compagni arginare la manovra ospite e raccogliere punti pesanti; il Meneghetti ha già constatato l’effetto dei novesi in casa, la cosa potrebbe anche ripetersi a patto di fare una gara praticamente perfetta.
Ma poi il mese di marzo riserverà anche il derby alessandrino contro l’Acqui, in trasferta; per prepararsi il terreno a queste tre sfide però Novi deve vincere in trasferta con Pallavolo Torino e Lasalliano, attualmente al penultimo e ultimo posto; una cosa è certa, questa squadra vorrà mantenere il proprio campo inviolato e provare a fermare le prime della classifica, una sfida nella sfida dunque, non priva di rischi ma tremendamente invitante.