Pubblico numeroso e attento per l’assemblea di zona di Confagricoltura di Acqui Terme e Ovada

Questa mattina ad Acqui Terme, all’interno di Palazzo Robellini, si è svolta l’assemblea di zona di Acqui-Ovada di Confagricoltura. Il tavolo dei relatori era formato dal presidente provinciale, Luca Brondelli, dal vicepresidente Franco Priarone, dal direttore provinciale Cristina Bagnasco e dal direttore di zona, Matteo Ferro. Il presidente Brondelli ha esordito passando in rassegna leContinua a leggere “Pubblico numeroso e attento per l’assemblea di zona di Confagricoltura di Acqui Terme e Ovada”

La Novi U22 soffre di mal di trasferta

Quarto 3 a 0 lontano dal “Palabarbagelata” A Beinasco i novesi hanno raccolto la quarta sconfitta e sono scivolati al sesto posto in classifica; è incredibile come, lontano da casa, De Lorenzi e compagni, non abbiamo raccolto punti ma anche set; sembra di rivedere il remake della sfida di Collegno, con quarantasette punti fatti inContinua a leggere “La Novi U22 soffre di mal di trasferta”

A San Mauro una Novi Pallavolo autoritaria

Chiuso il girone d’andata al quinto posto Dopo aver vinto al tie-break con il Malnate una settimana fa ecco un’altra maratona vincente; però questo 3-2 (25-14,22-25, 23-25, 25-23, 20-18) è arrivato dopo che Moro e compagni erano sotto di un set e con un tie-break sfavorevole; sotto 2-10 i novesi hanno avuto una gran reazioneContinua a leggere “A San Mauro una Novi Pallavolo autoritaria”

Bestemmie e minacce ai Carabinieri a Ronco Scrivia

Due ragazzi di diciotto anni sono stati denunciati ieri a Ronco Scrivia per reati di imbrattamento, deturpamento e vilipendio alle istituzioni. I due giovani, incastrati dalle telecamere presenti, sono entrati nella notte tra domenica e lunedì all’interno della stazione ferroviaria sfondando i vetri con una pietra, danneggiando la sala d’attesa e imbrattando i muri dellaContinua a leggere “Bestemmie e minacce ai Carabinieri a Ronco Scrivia”

Quattro nuovi sentieri nel Comune di Mele

Il Comune di Mele ha mappato ed accreditato nella REL (Rete Escursionistica Ligure) quattro percorsi escursionistici. L’Amministrazione Comunale crede fermamente nello sviluppo del trekking nel suo territorio, in grado di sviluppare un’economia turistica legata al mondo dell’escursionismo. I quattro segnavia proposti dal Comune sono stati approvati dalla FIE (Federazione Italiana Escursionismo) e saranno tracciati lungoContinua a leggere “Quattro nuovi sentieri nel Comune di Mele”

La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità

Domenica 2 febbraio si celebra la “Giornata mondiale delle zone umide”. Una ricorrenza ancora più importante quest’anno in cui si celebra l’Anno della biodiversità, che sarà incentrato su due momenti cruciali la Conferenza ONU sulla biodiversità che si svolgerà ad ottobre in Cina e la Conferenza ONU sul clima a novembre in Scozia. Queste dueContinua a leggere “La Giornata mondiale delle zone umide, tesori di biodiversità”

“Ho visto il lupo” al via a Canelli le domeniche per famiglie a teatro

Prendono il via al Teatro Balbo di Canelli le “Domeniche per le famiglie”, una serie di spettacoli pomeridiani per un pubblico di grandi e bambini. Si inizia domenica 2 febbraio con il teatro poetico di figura, con le marionette in legno e animate a viste de Il dottor Bostik in “Ho visto il lupo”. LoContinua a leggere ““Ho visto il lupo” al via a Canelli le domeniche per famiglie a teatro”