Magazine cucina – spaghetti alla carbonara di cozze

La carbonara, piatto principe della cucina romana, è uno dei primi più apprezzati e consumati dagli italiani e la sua fama si è diffusa ormai in tutto il mondo. Eccone però una versione molto particolare, a base di… cozze! Un’idea originale per un primo piatto che sicuramente incontrerà il favore di molti buongustai. INGREDIENTI: •Continua a leggere “Magazine cucina – spaghetti alla carbonara di cozze”

Gli Junior Geoparker in un pomeriggio da artisti della natura

Sabato saranno invece in campo gli Junior Geoparker del Parco del Beigua con un pomeriggio da artisti della natura. Complice il clima particolarmente mite di questo periodo e la mancanza di neve, gli Junior Geoparker andranno alla raccolta di foglie, pigne, rametti e altri materiali naturali all’interno della Foresta della Deiva a Sassello. Il materialeContinua a leggere “Gli Junior Geoparker in un pomeriggio da artisti della natura”

Alla scoperta delle albe nella Val Cerusa

Le splendide albe invernali saranno le protagoniste del trekking fotografico di domenica proposto dal Parco del Beigua – Unesco Global Geopark. Questa escursione è diventata ormai negli anni un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di fotografia. Alle prime ore del mattino si potrà ammirare lo spettacolo dell’alba che, in questa stagione, sfuma di colori straordinariContinua a leggere “Alla scoperta delle albe nella Val Cerusa”

L’Unicef Liguria propone una legge per un territorio “plastic free”

Un territorio amico dei bambini vuol dire anche un territorio libero dall’inquinamento delle materie plastiche. Proprio per questo il comitato di Genova dell’Unicef sta raccogliendo le firme per presentare alla Regione una proposta di legge di iniziativa popolare chiamata “Per una Liguria amica dei bambini e libera dalla plastica”. Obiettivo è quello di raggiungere leContinua a leggere “L’Unicef Liguria propone una legge per un territorio “plastic free””

“Pane e pani” due incontri sulla panificazione

Confagricoltura Donna Alessandria organizza una serie di incontri sul tema della panificazione dal titolo “Pane e pani”, in collaborazione con ENAIP (Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale), che si svolgeranno nelle giornate dell’11 e del 18 febbraio dalle ore 18:00 alle ore 21:00 presso la sede dell’ente in piazza Santa Maria di Castello 9. Lo chefContinua a leggere ““Pane e pani” due incontri sulla panificazione”