“Io mi ricordo” il Teatro della Juta in occasione del Giorno della Memoria

Nato dall’incontro tra l’Anpi di Arquata Scrivia e il Collettivo Tetrale di Casale C.E.T lo spettacolo “Io mi ricordo” debutta ad Arquata Scrivia, al Teatro Juta proprio in occasione del Giorno Della Memoria, con l’obiettivo di raccontare l’assurdità e lo scempio del folle disegno genocida nazista durante la seconda guerra mondiale. “Se qualcosa potrà salvareContinua a leggere ““Io mi ricordo” il Teatro della Juta in occasione del Giorno della Memoria”

Tre giovani schermidori piemontesi ai Campionati del Mediterraneo di Tunisi

Tre giovani atleti piemontesi sono stati convocati per i Campionati del Mediterraneo che si disputeranno a Tunisi da venerdì 24 a domenica 26 gennaio. Si tratta delle spadiste Vera Perini (Marchesa Torino) e Vittoria Siletti (Pietro Micca Biella), e dello spadista Federico Pezzoli (Isef Torino). I Campionati del Mediterraneo sono una competizione dedicata agli atletiContinua a leggere “Tre giovani schermidori piemontesi ai Campionati del Mediterraneo di Tunisi”

Prende il via la stagione del Teatro Balbo di Canelli

Presentata ufficialmente la Stagione 2020 del Teatro Balbo di Canelli, gestito dal Teatro degli Acerbi con il contributo del Comune di Canelli, della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e di Asti e di diversi sponsor. Il programma prenderà il via venerdì 24 e andrà avanti fino al 20 marzo, con otto appuntamenti suddivisi traContinua a leggere “Prende il via la stagione del Teatro Balbo di Canelli”

Mozhgan Locatelli, arte ad Arquata Scrivia

Limonte News ha intervistato Mozhagan Ghassem Rejaee Locatelli, per tutti “Moji”: pittrice, grafista, scultrice ed insegnante d’arte. Originaria di Mshan in Iran ma arquateste d’adozione da ormai molti anni. Da quanto tempo vive in Italia e precisamente ad Arquata Scrivia? Sono venuta in Italia nel 2006, sposa di Mauro Locatelli. Mi sono trovata bene subito,Continua a leggere “Mozhgan Locatelli, arte ad Arquata Scrivia”

Tutti pu-pazzi per le marionette a Campomorone

Riprendono a Campomorone, presso il Polo Civico Museale, i laboratori didattici per bambini e ragazzi nell’ambito dell’iniziativa “Famiglie al Museo”. I laboratori sono organizzati dal Comune di Campomorone e dall’Associazione Didattica Museale. Questo sabato alle ore 16:00, presso Palazzo Balbi, sarà la volta di “Tutti pu-pazzi per le marionette”, un evento gratuito dedicato interamente alContinua a leggere “Tutti pu-pazzi per le marionette a Campomorone”