Partecipazione ed attenzione a Varazze per il 20° Giorno della Memoria

Una Sala Consiliare piena per la celebrazione del XX Giorno della Memoria tenutosi venerdì scorso a Varazze. L’incontro è stato promosso dalla sezione locale dei Soci Coop Liguria con la collaborazione dell’ANPI Varazze “Berto Ghigliotto” ed il patrocinio del Comune di Varazze.

Tema era la conferenza “I ragazzi di Hitler”, essere giovani al tempo della propaganda, a cura dello storico Alessandro Chiabra.

Il Sindaco di Varazze, Alessandro Bozzano, ha sottolineato l’importanza educativa in un contesto storico che vede in tutta Europa pericolosi rigurgiti di revanscismo e di antisemitismo. Il Comune di Varazze organizzerà inoltre in primavera una visita al campo di sterminio di Auschwitz per gli alunni delle scuole cittadine.

Il presidente dei soci Coop Varazze, Antonio Pietropaolo, ha ripercorso il periodo dell’instaurazione della dittatura in Italia, passando il microfono allo storico locale Mario Traversi, testimone vivente dell’epoca.

L’affermato storico Alessandro Chiabra ha tenuto un’ampia relazione sulla formazione della gioventù tedesca nel tragico periodo del Nazismo, con proiezioni interessanti e mirate, spiegando come si riuscì ad affermare un’ideologia barbare, contrabbandata con traguardi pacifici iniziali, insegnandoci a non sottovalutare il possibile ritorno di tragedie della storia.

Alla manifestazione erano presenti l’assessore alla cultura del Comune di Varazze, Mariangela Calcagno e molti esponenti delle associazioni cittadine di impegno civile e culturale.

Varazze.17.01.2020.XX-Giorno-della-Memoria-coll

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: