Novi Pallavolo vince la maratona contro Malnate

Moro e compagni si impongono al tie-break

Era da un po’ che il fascino del tie-break non era di casa al “Palabarbagelata”; ebbene, sabato scorso è riapparso in tutta la sua bellezza, la sua ironia e spudoratezza.

Novi e Malnate Varese, nei due incontri precedenti, erano sempre arrivate al tie-break, una vittoria per uno, era logico quindi supporre che tra due squadre così simili regnasse l’equilibrio e così è stato; il 3-2 (29-27, 16-25, 30-28, 22-25, 15-11) finale mette in risalto il cuore dei novesi, capaci nei due set vinti ai vantaggi, di aver sempre avuto la palla vincente, dall’altra parte Malnate, scottato dalla sconfitta interna contro l’Alto Canavese Volley, cercava subito un pronto riscatto.

La classifica delle due squadre non cambia poi di molto, i lombardi rimangono al quarto posto, Novi slitta di una posizione ma la sesta piazza dopo undici gare è un ottimo risultato.

Nel dopogara ecco quindi i commenti a cominciare da quello di mister Salvatore Quagliozzi, fresco di un biennale e bravo a saper leggere le mosse degli avversari:” Una gara sofferta, giocata però su livelli alti; pur con tanti infortuni la squadra ha uno schema di gioco ed è questo che mi soddisfa di piu’; bene in battuta ed in attacco, per quanto riguarda la ricezione siamo stati altalenanti”.

L’ultima gara del girone d’andata vedrà i novesi affrontare in trasferta il S. Anna Torino, attualmente in lotta per la salvezza:” Il nostro obiettivo stagionale è cercare di finire tra le prime cinque del torneo, commenta ancora Quagliozzi, stasera abbiamo vinto per merito dei giovani, io mi aspetto una gara trappola, il S. Anna ci conosce, staremo quindi attenti alle sorprese”.

serie-b-con-sponsor

Francesco Romagnano, il migliore in campo per continuità, commenta così questo 3-2: “ Una gara a tratti altalenanti, la vittoria però è meritata, vogliamo rimanere a contatto con le prime della classe; la mia prestazione?; sto crescendo gara dopo gara, in maniera costante, posso arrivare a grandi livelli solo con il sacrificio, di questo ne sono consapevole”.

Davide Guido, banda: “Una vittoria di gruppo ma soprattutto dei nostri giovani che stanno crescendo bene; il S. Anna Torino?; è una delle classiche del Piemonte, una sfida ormai storica, cercheremo di tornare alla vittoria anche in trasferta”.

Elena Selmi, presidente del Novi: “ Dopo la gara di stasera possiamo arrivare tra le prime cinque, il cambio tattico di mister Quagliozzi mi è piaciuto, male invece ricezione e difesa, merito anche del Malnate in battuta; siamo due squadre simili e forse anche per questo finiamo sempre al tie-break”.

Per i lombardi parla mister Alessandro Mattiroli:” Gara equilibrata, nei momenti cruciali l’esperienza di Novi è stata determinante, il riferimento è ai due set persi ai vantaggi; per noi comunque cambia poco, la classifica per adesso è ottima, l’obiettivo rimane sempre la salvezza”.

B-Yaka-Sassari-11-03-2017

Così in campo: Prato, Moro, Belzer, Capettini, Volpara, Romagnano, libero Quaglieri , 2° libero Bassanese: utilizzati Matteo Repetto, Sbarbori, Giovannelli, Guido.

IPSE DIXIT: “Questa squadra merita un bell’ otto in pagella finora, a S. Mauro però mi aspetto conferme dai giovani” (Elena Selmi, presidente Novi Pallavolo)

Classifica: Garlasco 30, Caronno Pertusella Va 29, Savigliano 28, Malnate Va 23, Cerealterra 21, Novi Pallavolo 20, Alto Canavese Volley 18, Cus Genova 12, Pallavolo Saronno 11, Casalpusterlengo, S. Anna Torino 8, Bresso* 5, Allianz Mi 3

*: 1 gara in piu’

PROSSIMO TURNO ( 13 giornata)

18 Cus Genova (12) – Cerealterra (21)

18 Savigliano (28) – Caronno Pertusella Va (29)

18: 45 Pallavolo Saronno (11) – Allianz Mi (3)

20:30 Malnate Va (23) – Garlasco (30)

21 Casalpusterlengo (8) – Alto Canavese Volley (18)

Domenica 26- 1- 2020

18 S. Anna Torino (8) – Novi Pallavolo (20)

Riposa: Bresso (5)

L’EDITORIALE: I CAMPIONI DI DOMANI

di Mario BertuccioDSC_0002

La strategia estiva voluta dalla società novese sta dando i suoi frutti; Bonvini Manuel, Pampaloni, Sbarbori e Giovannelli, per lui debutto sabato contro Malnate, hanno assaggiato il clima della serie “B”; Volpara e Romagnano hanno già un anno in piu’, l’età media così scende ma non la qualità.

Saranno loro, un domani, a ricalcare le orme di capitan Moro, di Angelo Prato, di Davide Guido, e non dimentichiamoci di Repettino fermo ai box; mister Quagliozzi ha così assemblato un gruppo che può vantare esperienza e freschezza atletica, capacità di adattarsi e un pizzico di spensieratezza; il biennale è il giusto premio ma ora è chiamato a terminare il girone d’andata con un’altra gioia; non si potranno raggiungere i venticinque punti fatti nella scorsa stagione al termine del girone d’andata ma si possono pareggiare quelli del campionato 2017/18, terminato con la cavalcata primaverile che ha fruttato i play-off.

Il S. Anna è già stato affrontato all’ultima di andata nella stagione 2007/08, una vittoria al tie-break in trasferta e la sconfitta, sempre al tie-break con rissa finale il 3 maggio 2008, un punto che diede la salvezza ai novesi; adesso la situazione è rovesciata ma questa sfida rappresenta un classico piemontese tra due squadre ormai storiche, che cercano di mantenere alto la pallavolo di una regione che, purtroppo, ogni anno diminuisce il numero delle sue rappresentanti.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: