Nuovi dati preoccupanti riguardo alla situazione dell’editoria italiana. L’ADS (Accertamenti Diffusione Stampa) certifica che, per la prima volta dall’inizio delle rilevazioni, i quotidiani italiani cartacei tutti insieme hanno venduto meno di 2 milioni di copie al giorno.
Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente si tratta di una perdita netta di oltre 150 mila copie, pari al 7.5%, in dettaglio sono 1.859.910 le copie vendute contro 2.011.366 del novembre 2018.
Un segnale inequivocabile della crisi irreversibile del giornale cartaceo a favore dell’informazione online.
Tutti in calo i quotidiani, sia quelli nazionali che quelli locali. L’unica eccezione in un panorama desolante è data dal “Quotidiano del Sud” diretto da Roberto Napoletano che, nel giro di un anno ha raddoppiato le vendite passando da 4800 a 9200 copie giornaliere.