Cuore Torriglia, Mignanego stoppato, finisce 1 a 1

Badamassi riprende i “tigrotti” nella ripresa

 Nell’1-1 finale ci sono tutti gli stati d’animo; il Torriglia, dopo il 7-1 subito nel recupero col Multedo, era chiamato ad una prova d’orgoglio, i “tigrotti” ospiti invece hanno l’occasione di avvicinarsi alla zona play-off; in una giornata soleggiata, dai contorni primaverili per quanto riguarda le temperature, le due squadre hanno dato vita ad un confronto non a ritmi alti ma sicuramente piacevoli; tra i biancocelesti locali Christian Garbarino rileva Tovani tra i pali, l’altro Garbarino, Mattia, forma con Rizzo la coppia difensiva centrale, a centrocampo Obino e Sidibe sono il cuore pulsante mentre in attacco il compito di segnare tocca al duo Costantino-Badamassi; nel Mignanego confermato il tridente con Tedeschi-Rebora-Lipardi, a rifornirli saranno i tre centrocampisti Profumo, Zizzi e Sardu, Porasso-Cannella difensori centrali davanti a Rivera.

Partita

Passano cinque minuti e subito il Torriglia potrebbe sbloccare ma Badamassi, davanti a Rivera, calcia alto sulla traversa; sulla destra il Mignanego è pericoloso, Tedesco e Raganini sono una spina nel fianco per la difesa del Torriglia e proprio Tedesco su punizione impegna Garbarino in una difficile parata; Sidibe spaventa i tifosi ospiti ma non Rivera che smanaccia in corner un suo bel tiro, poi arriva il gol ospite; dopo quattro angoli di fila la palla arriva a Porasso, tiro preciso che si stampa sul palo, carambola su Garbarino proteso in tuffo e palla in rete; il primo tempo vede ancora in avanti il Mignanego ma il tiro di Rebora viene respinto da Garbarino .

Nella ripresa il Torriglia scende in campo piu’ deciso e trova, dopo sette minuti, il pari con Badamassi; il sinistro dell’attaccante di mister Parodi non lascia scampo a Rivera; il Mignanego accusa il colpo, Obino e compagni arrivano prima degli avversari sul pallone e costruiscono due palle-gol con Mattia Parodi, la prima volta il tiro finisce alto sulla traversa, sul secondo bravo Rivera a respingere; Badamassi potrebbe raddoppiare ma perde l’attimo buono, con Rivera che smanaccia il cross di Costantino; lo stesso numero dieci poi impegna ancora Rivera con un bel tiro ma nel finale sale in cattedra Garbarino, sue le parate su Lipardi e Sardu.

L’ 1-1 finale ridà morale al Torriglia per cercare la salvezza diretta nel girone di ritorno, per il Mignanego è il secondo pareggio di fila del 2020, il terzo nelle ultime quattro giornate.

IMG-20191118-WA0000

IL DOPOGARA: “ GIOCANDO COSI’ CI SALVIAMO” – “NOI MALE LA RIPRESA”

Luca Obino esce dallo spogliatoio sorridente:” Direi un punto piu’ che meritato, oggi ci abbiamo messo il cuore, il gruppo è unito, giocando così possiamo salvarci, c’è tutto un girone di ritorno”.

Sabato c’è la sfida interna contro il Bargagli San Siro:” Una partita a sé, un derby molto sentito, cercheremo i tre punti”.

Christian Cadenasso commenta questo 1-1: “ Una gara equilibrata, nella ripresa però meritavamo la vittoria, ecco, ripartiamo da questa prestazione per fare un bel girone di ritorno”.

Matteo Costantino il gol lo ha cercato piu’ volte:” Ci abbiamo provato in tutti i modi, oggi però in campo ci abbiamo messo cuore e testa; meritavamo la vittoria, nel girone di ritorno possiamo risalire la classifica, ci servirà anche un po’ di fortuna, io sono fiducioso”.

Per il Mignanego ecco il commento del presidente Alessandro Valle:” Nella ripresa abbiamo giocato male, il Torriglia arrivava prima di noi su ogni pallone conteso e c’è anche qualcuno da far rifiatare”.

Ma il presidente dei “tigrotti” poi rilancia: “ Sia contro l’Olimpic che oggi sono arrivati due pareggi, già sabato però vogliamo ripartire con una vittoria, i play-off sono vicini e non possiamo perdere occasioni utili”.

Diego Verardo, tecnico del Mignanego, vede il bicchiere mezzo pieno: “Brutta partita, forse la piu’ brutta della stagione, se avessimo perso non avremmo avuto nulla da ridire, eravamo ancora con la mente alle vacanze; finora il nostro campionato ha vissuto alti e bassi, dobbiamo essere costanti, mi aspetto quindi un pronto riscatto contro il S. Desiderio, avversario non facile perché in casa si sta costruendo la sua salvezza”.

Torriglia 1977: Garbarino C., Carossino (Carosio), Avanzino A., Garbarino M., Rizzo, Sidibe, Cadenasso (Nanio), Obino, Badamassi (Verduci), Costantino (Mozzone), Parodi (Caietta)

Mignanego: Rivera, Raganini (Giuliana), Bruzzese, Profumo (Poirè), Porasso (Maggiali N.), Cannella, Tedesco (Maggiali J.), Zizzi (Moro), Rebora, Lipardi, Sardu

Arbitro: Porzio di Genova

Reti: 31 Garbarino C. (og), 52 Badamassi

Note: buona presenza di pubblico, ammoniti Costantino, Nanio, angoli 6-13

GRAZIE AMICO: Garbarino C.: sempre attento tra i pali è sfortunato sul gol ospite, nella ripresa salva l’1-1 su Lipardi e Sardu

IPSE DIXIT: “Se non sono arrivati i tre punti il merito è del loro portiere, ha parato di tutto” (Matteo Costantino)

IL PAGELLONE: RIZZO UNA DIGA, BADAMASSI COME LUKAKU

Garbarino Christian (7,5): nel finale si oppone alla grande, nel primo tempo dico di no a Rebora

Carossino (6,5): buona prova, peccato l’infortunio nella ripresa – Carosio sv

Avanzino A. (6): svolge bene il compito

Garbarino Mattia (6,5): come centrale dà sicurezza

Rizzo (7,5): una diga; blocca i tentativi ospiti e si affida anche all’esperienza.

Sidibe (7): a centrocampo vince quasi tutti i contrasti

Cadenasso (6,5): grinta e volontà le sue armi – Nanio (6): entra e crea pericoli.

Obino (7): solito lottatore, la fascia di capitano se la merita tutta

Badamassi (7,5): sbaglia subito davanti a Rivera, segna un gol bello e di potenza, sbaglia l’attimo giusto; come Lukaku, è imprevedibile – Verduci (6): prova a creare dei pericoli ma non ha occasioni particolari.

Costantino (7): Rivera gli nega il gol vittoria, per il resto grinta e giocate di fino – Mozzone sv

Parodi (6,5): in due occasioni si rende pericoloso, è una pedina inamovibile – Caietta (6): entra e lotta da buon gladiatore

Classifica: Voltrese (campione d’inverno), Casassa 31, Superba Calcio 2017 29, Multedo 1930 28, Bargagli S. Siro 23, Mignanego, Sori 21, S. Gottardo 20, S. Quirico Burlando, S. Desiderio 18, Olimpic 1971, Mura Angeli 17, Cogornese 15, Cella 1956 14, Torriglia 1977 11, Ciassetta 5

Mignanego Calcio

PROSSIMO TURNO (18 gennaio – 16 turno)

S. Quirico Burlando (18) – Ciassetta (5) andata: 1-0

Mura Angeli (17) – Casassa (31) 1-2

S. Gottardo (20) – Cella 1956 (14) 2-2

Torriglia 1977 (11) – Bargagli S. Siro (23) 1-1

S. Desiderio (18) – Mignanego (21) 0-3

Multedo 1930 (28) – Olimpic 1971 (17) 2-0

Cogornese (15) – Sori (21) 0-0

Voltrese (31) – Superba Calcio 2017 (29) 1-1

 

L’ EDITORIALE: SEGNALI DI RIPRESA

di Mario Bertuccio

Il Torriglia è vivo; dopo i sette gol subiti mercoledì scorso nel recupero i biancocelesti erano chiamati ad una prova d’orgoglio e l’hanno superata con autorità; contro i tigrotti del Mignanego Obino e compagni hanno lottato e, in svantaggio dopo il primo tempo, sono scesi in campo ancora piu’ determinati.

La classifica, ovviamente, piange ancora ma la percezione è quella di aver visto una squadra che, nel girone di ritorno, saprà togliersi parecchie soddisfazioni; i segnali di ripresa quindi si sono visti eccome, adesso devono essere tramutati in punti, la salvezza diretta è a sei lunghezze, niente è impossibile quando ci sono da giocare quindici gare.

Pubblicità

Pubblicato da limontenews

Il magazine di informazione, cultura, eventi e sport dalla Liguria e dal Basso Piemonte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: